Messaggi : 4 Data d'iscrizione : 01.02.21 Età : 43
Titolo: Il mio mezzo Mar 02 Feb 2021, 19:04
Ciao, il mio mezzo è un toyota lj70 2.4 con turbina geometria variabile, pompa maggiorata, kit rialzo, paraurti ant. e post. uso gravoso e verro anteriore.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ultima modifica di danielealbertini978 il Mer 03 Feb 2021, 18:17, modificato 2 volte
G5X Amministratore globale
Messaggi : 5165 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 46
Titolo: Re: Il mio mezzo Mer 03 Feb 2021, 12:39
Ciao Daniele ... per caricare le foto ti suggerisco di utilizzare questa procedura.
Ho montato un pannello solare per alimentare una batteria secondaria ma purtroppo non è forte abbastanza...
Bè, non prendertela, ma l'idea era un po' pretenziosa... era come pretendere pretendere che un gatto tiri il LC
Per avere un'idea, in un'impianto FV con 1,6 mq ottieni circa 350W con 1000 W/mq di irraggiamento a 25°C (circa 60-65 V), e caricheresti (con adattatore di tensione) comunque molto poco; con quel pannellino che si intravede forse - e molto lentamente - puoi caricare lo smartphone.
Non farti abbindolare da quelli che sostengono che con un pannello sul tetto fai avanzare la macchina
_________________ Stefano
______________________ Via verso nuove avventure !
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 3461 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 59
Ho montato un pannello solare per alimentare una batteria secondaria ma purtroppo non è forte abbastanza...
Bè, non prendertela, ma l'idea era un po' pretenziosa... era come pretendere pretendere che un gatto tiri il LC
Per avere un'idea, in un'impianto FV con 1,6 mq ottieni circa 350W con 1000 W/mq di irraggiamento a 25°C (circa 60-65 V), e caricheresti (con adattatore di tensione) comunque molto poco; con quel pannellino che si intravede forse - e molto lentamente - puoi caricare lo smartphone.
Non farti abbindolare da quelli che sostengono che con un pannello sul tetto fai avanzare la macchina
avevo installato un pannello da 100W che manteneva agevolmente un frigo a compressore h24 a oltranza (l'avevo lasciato acceso per un anno intero), ho fatto aggiungere un altro pannello da 140W e adesso, se non c'è pieno sole, mi si scaricano le batterie senza nulla attaccato (praticamente basta qualche giornata di nuvolo per non riuscire più a mettere in moto; son 6 mesi che faccio avanti/indietro con chi me l'ha installato a far prove sul perchè non funziona); adesso gli ho detto di separarli e farli funzionare con due centraline diverse su diverse batterie
Ok Missile, ma si parlava di caricare le batterie non un frigo portatile
Per avere un'idea - e restando in casa Toyota - la prius con tetto fv ...: La caratteristica più grande ed esclusiva della Toyota Prius Plug-In Hybrid è rappresentata dall’ampio pannello solare che genera elettricità destinata alla ricarica del sistema ibrido: in base alle condizioni meteo, la tecnologia fotovoltaica può incrementare l’autonomia elettrica di cinque chilometri al giorno,
E il pannello copre tutto il tetto...
_________________ Stefano
______________________ Via verso nuove avventure !
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 3461 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 59
Ok Missile, ma si parlava di caricare le batterie non un frigo portatile
Per avere un'idea - e restando in casa Toyota - la prius con tetto fv ...: La caratteristica più grande ed esclusiva della Toyota Prius Plug-In Hybrid è rappresentata dall’ampio pannello solare che genera elettricità destinata alla ricarica del sistema ibrido: in base alle condizioni meteo, la tecnologia fotovoltaica può incrementare l’autonomia elettrica di cinque chilometri al giorno,