Titolo: Un saluto a tutti i membri Mar 17 Gen 2023, 18:55
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto, e ho qualche quesito da porvi sulla RAV4 prima serie 3 porte. La sto comprando per la moglie. Ne ho trovata una del '97 messa davvero benissimo con circa 90000km. Praticamente ancora in rodaggio conoscendo l'affidabilità del marchio Toyota... Mio padre aveva una "Carina" oggi di proprietà di mio suocero che, nonostante i 200km va come un orologio svizzero I miei quesiti riguardano i consumi, la possibilità di alimentarla eventualmente a GPL e ai difetti, (ammesso ne abbia) più ricorrenti. Potete "illuminarmi"? Grazie a tutti!
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4044 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 61
Titolo: Re: Un saluto a tutti i membri Mar 17 Gen 2023, 20:38
ciao lucianoB, io ne ho due, presa la prima, ne sono rimasto entusiasta e ho dovuto prenderne un'altra uguale; la "prima" la uso sia su strada che per uscite "off" mediamente impegnative, la seconda è per la moglie, visto che sulla prima ho installato un divisorio e tolto i sedili posteriori per tenere "dietro" cani e attrezzatura da fuoristrada, quella "nuova" l'ho lasciata "originale" con i quattro sedili e all'occorrenza il seggiolino per la nipotina, le puoi vedere entrambe in sezione "PRESENTO IL MIO 4X4". I consumi su asfalto sono irrisori, nell'arco dei 12 mesi una media esatta di 10 Km/litro per entrambe, leggermente di più in inverno e leggermente di meno in estate; in fuoristrada invece "beve" come un cammello, non ho mai avuto occasione di verificare solo OFF ma con un percorso misto ON/OFF quando vado a fare il pieno, la media è sui 7/8 Km/litro e considerando che la parte OFF è molto meno della metà del totale, immagino che non arriva a fare nemmeno 5 Km/litro. non ho idea di come si comporti a gas, qua da me costerebbe di più che a benzina, ho il 4Runner a g.p.l., il risparmio era, ai tempi d'oro, di 1€ ogni 100 Km, che non copriva nemmeno parzialmente le spese di installazione e manutenzione, oggi, con i prezzi attuali, costerebbe senz'altro di più viaggiare a gas che a benzina; nel corso della mia vita ho avuto diverse vetture gasate, per alcune la trasformazione portava un vantaggio economico, per altre assolutamente no. Difetti: il più evidente è il rapporto di riduzione della prima marcia, la velocità minima in prima marcia è di circa 6/7 Km/h, decisamente troppi per fare fuoristrada e la frizione non sopporta lo strapazzo di una marcia così lunga e in conseguenza anche il rapporto della seconda marcia, questo troppo lungo per divertirsi su una strada di montagna; proprio oggi ero ingarellato con un'Alfa che mi seguiva attaccata al paraurti, grazie alla strada bagnata e alla trazione 4x4 la distanziavo in uscita dai tornanti ma mi raggiungeva subito appena le sue gomme prendevano aderenza perché il mio motore, in seconda marcia era ancora sottocoppia. Per il resto, la trovo "perfetta" come macchina, dimensioni da cittadina, motore da passista, parsimoniosa nei consumi e con un ottimo handling. Come upgrade consiglio protezioni sottoscocca: una piastra paramotore e rinforzi ai puntoni posteriori troppo esposti ad eventuali urti e un differenziale Torsen al posteriore che in origine, sulla prima serie era disponibile solo come optional; per 4 spicci si può trovare allo sfascio da una seconda serie "SOL" e la sostituzione è semplicissima, solo qualche bullone da svitare, togli uno, metti l'altro e riavviti, sono identici ed intercambiabili senza alcuna modifica, non c'è nemmeno il problema di verificare il rapporto della coppia conica, son tutti identici. Il Torsen non porta nessun vantaggio in fuoristrada ma su strade viscide migliora la stabilità e la sicurezza di guida rendendo più facili ed intuitive eventuali correzioni in caso di sbandata.
Messaggi : 6489 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 48
Titolo: Re: Un saluto a tutti i membri Mer 18 Gen 2023, 10:48
Ciao Luciano e benvenuto. La macchina di per se non ha difetti cronici. Se conosci la Carina tieni conto che la pasta è la stessa. Certo, un auto del 97 va per i 26 anni ed anche se ha marciato poco ci sono parti dell'auto che potrebbero riservare qualche sorpresa (esempio cuffie, manicotti e raccorderie varie). Niente di grave ma di cui sarà bene ne tenga di conto per eventuali operazioni preventive ... pochi soldi da spendere ma spesi davvero bene per allungare serenamente la vita al mezzo.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
lucianoB newbie
Messaggi : 9 Data d'iscrizione : 17.01.23
Titolo: Re: Un saluto a tutti i membri Mer 18 Gen 2023, 16:06
Grazie per la cortese risposta. Ho ben presente come possano ridursi le parti soggette al tempo e alle intemperie, specialmente se in plastica o gomma. Tra le prime che sostituirò ci sono sicuramente i cavi e cappellotti delle candele oltre al cavo frizione e acceleratore che, non ho guardato, ma penso sia ancora di tipo classico. Ho una moto Honda CX500 del '78 che ho da poco finito di restaurare a nuovo e fintanto non ho cambiato cavi e bobine mi ha sempre dato qualche problemi all'avviamento. Qui, trattandosi di un'auto, le parti sono molto di più. Ci sarà da divertirsi!
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4044 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 61
Titolo: Re: Un saluto a tutti i membri Mer 18 Gen 2023, 19:01
l'unica cosa che sembra sia tipico dare problemi è la sonda Lambda ma a me non è mai capitato, della prima ho dovuto sostituire entrambi i radiatori (motore e riscaldamento) ma evidentemente perché il precedente proprietario non eseguiva la dovuta manutenzione; manicotti e parti elettroniche non mi hanno dato problemi di sorta