ciao Dan sicuramente per i consigli aiuterà conoscere le tue aspettative sul prossimo futuro; vorresti continuare sulla falsariga del 4 Runner, veicolo multiruolo oppure preferiresti un mezzo più stradale ...o piuttosto invece ancora più estremo?
e ...buona permanenza
Ciao missile, guarda al momento la scelta è tra un serie 70, escludendo il 2.4, ma vorrei capire se spendere 12-15mila su un mezzo di più di 30 anni vale la pena, oppure su un Hilux 2020/21. Tu dirai, mezzi completamente diversi ma andrei ad aggiungerlo a un panda 4x4 1.3mjt e a un BMW 320. Adoro la.serie 70 ma sarebbe più un mezzo ludico, invece l'Hilux potrebbe diventare il mezzo da tutti i giorni.
Un saluto
missile Responsabile Moderazione
Data d'iscrizione : 23.12.15
Titolo: 4Runner o Hilux? Mer 04 Dic 2024, 09:36
Dan ha scritto:
Ciao missile, guarda al momento la scelta è tra un serie 70, escludendo il 2.4, ma vorrei capire se spendere 12-15mila su un mezzo di più di 30 anni vale la pena, oppure su un Hilux 2020/21. Tu dirai, mezzi completamente diversi ma andrei ad aggiungerlo a un panda 4x4 1.3mjt e a un BMW 320. Adoro la.serie 70 ma sarebbe più un mezzo ludico, invece l'Hilux potrebbe diventare il mezzo da tutti i giorni.
Un saluto
E' solo la mia opinione ...ma anche per me il 2L-t, è come l'aids, "se lo conosci lo eviti"; non sopporta gli strapazzi della guida fuoristrada ma nemmeno le velocità autostradali e neanche gli sbalzi di temperatura tipici dei saliscendi in collina/montagna; lo stesso vale per il VM installato sul BJ73. Personalmente posseggo e guido esclusivamente mezzi di 20/30 anni, quindi per me si, vale la pena spendere qualsiasi cifra per uno che "li vale"; il problema è trovare un veicolo fuoristrada che dopo 30 anni ancora valga il prezzo richiesto ma se lo trovi prendilo prima che arrivi un altro a "soffiartelo"; la macchina dev'essere originale o elaborata con kit ufficiali e collaudati, non accrocchiata "allammiocuggino"; un bel 70 ben conservato può valere anche 30.000€ o più ma, ripeto, dove lo trovi? Personalmente, ne conoscevo uno solo, accuratamente restaurato ma sono un paio d'anni che non lo vedo e non so come sia messo oggi ...e se sia ancora in vendita; invece per 10/15.000€ ovviamente non si può pretendere la perfezione ma è da verificare bene la manutenzione e le riparazioni perché sotto stucco e vernice non sai cosa puoi trovare e se le piccole inevitabili magagne non ne nascondano altre più gravi; sono macchine molto soggette alla ruggine specie nei posti più nascosti dove il fango si accumula favorendo il ristagno dell'umidità ed ecco la differenza fra una che ha fatto fuoristrada ed una conservata in garage uscita solo per portare un professionista in un cantiere piuttosto che un cacciatore nel bosco. Dell'HiLux moderno so poco, ne ho guidato uno di un amico, confortevole, spazioso, brillante, parco nei consumi, doti che apprezzo ma non mi fanno impazzire; se non vibra, non fuma e non fa rumore come un Jumbo in decollo mi piace poco
Discussione separata dalla presentazione -> [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
_________________ [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
G5X Amministratore globale
Data d'iscrizione : 04.11.15
Titolo: Re: LC 70 o Hilux? Mer 04 Dic 2024, 11:04
Sono due mezzi profondamente diversi e per me è difficile compararli. Convengo con il discorso generale sul 2LT che va assolutamente considerato obsoleto e lo è ancor di più se paragonato ai moderni D4D che equipaggiano l'Hilux. Del 2LT ne conservo un ricordo positivo e assolutamente non negativo come Maurizio riguardo l'affidabilità ma gli ultimi anni che l'ho avuto percepivo più i limiti che le opportunità ed è uno dei motivi che mi spinse a cederlo. Sul 70, se possibile, era ancor meno performante quindi .. già sai.
Il 3,5 del BJ sarebbe un gran motore come lo era anche il 3,0 che equipaggiava i KZ70. A trovarli. A trovarli messi decentemente.
Come mezzo da tutti i giorni, sebbene di ingombri impostanti, e per divertirsi nelle escursioni direi che l'Hilux sia un ottima soluzione. Prestante e agile ci puoi far di tutto e se serve, con qualche personalizzazione, ne ricavi un ottimo fuoristrada.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
Dan newbie
Data d'iscrizione : 02.12.24
Titolo: Re: LC 70 o Hilux? Dom 08 Dic 2024, 20:37
Grazie a tutti dei vostri pareri, vi chiedo un ultimo consiglio, difetti o parti da controllare oltre i soliti controlli sul BJ71?
G5X Amministratore globale
Data d'iscrizione : 04.11.15
Titolo: Re: LC 70 o Hilux? Lun 09 Dic 2024, 09:17
Onestamente oltre un check generale non saprei che dirti. Verifica bene il telaio, la ruggine, il funzionamento dei differenziali, una sbirciata allo stato dei cablaggi e buon funzionamento dell'impianto elettrico sia rispetto alle luci, chiusure/vetri e quadro che rispetto alla parte motoristica. Uno sguardo alla pressione nei condotti (a tastata) poi boh ...
Dai uno sguardo qui magari qualche osservazione ti torna utile .... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Questa "guida" è di ben 8 anni fa ciò significa che quelle auto vecchie allora oggi lo sono ancor di più perciò occorre tarare bene le proprie sensazioni su veicoli che hanno 20-30-40 anni. Difficile immaginare come fossero da nuovi e ancor più difficile sperare di trovarli in condizioni simili. Per esempio, i laschi e certe rumorosità saranno da considerarsi "normali". Saranno perciò mezzi da rivedere e rinfrescare secondo i propri intendimenti.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
A Dan piace questo messaggio.
missile Responsabile Moderazione
Data d'iscrizione : 23.12.15
Titolo: Re: LC 70 o Hilux? Mar 17 Dic 2024, 11:38
Dan ha scritto:
Grazie a tutti dei vostri pareri, vi chiedo un ultimo consiglio, difetti o parti da controllare oltre i soliti controlli sul BJ71?
il BJ71 ha una meccanica robusta ed affidabile ma dopo 30/40 anni va guardata a fondo la manutenzione e la cura del veicolo, a forza di prender mazzate si rompe anche un carro armato, la carrozzeria invece è molto poco protetta dalla ruggine