Buongiorno. Sono di nuovo a scrivervi per chiedere un altro consiglio dopo quello chiesto più di un anno fa su alcune spie. Ho una Rav 4 2008 Crossover con attualmente 405000, è da un po di tempo tempo che la spia di segnalazione avaria sensori tpms lampeggiava (pressione pneumatici corretta e nessuna foratura) probabilmete a causa delle batterie scariche o di un sensore danneggiato, ho deciso così di acquistare dei sensori e farli sostituire dal gommista del mio benzinaio. Sostituiti i sensori il gommista mi ha detto che dopo aver fatto qualche km la spia, che ora da lampeggiante è diventata fissa, si sarebbe spenta. Dopo aver percorso una 30na di km la spia è ancora fissa, ne deduco che i sensori avrebbero dovuto essere associati probabilmente alla macchina. C'è modo di farlo in proprio oppure devo rivolgermi al concessionario Toyota? Grazie. Un cordiale saluto a tutti.
Se i sensori sono originali Toyota se la spia resta accesa fissa è perché la pressione non è corretta ovvero non è quella che dovrebbe essere secondo le specifiche di Toyota. Riportare la corretta pressione dovrebbe far sparire l'anomalia.
Se invece i sensori sono generici non ti so dire ... andrebbero verificati facendo delle prove. Non so se ci fossero istruzioni nel pacchetto sensori.
Infine, sul manuale Toyota dovrebbero esserci indicazioni per il reset.
Fai sapere.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
Grazie per la risposta. I sensori sono nuovi e non originali Toyota, ma comunque compatibili. Dal manuale viene spiegato come funzionano, ma non come resettarli e/o fare una nuova associazione con la macchina. Presumo che dovrò recarmi al concessionario per farli associare.
Le istruzioni riportate in questa guida ci mostreranno il procedimento di reset dell'avviso di pressione degli pneumatici sulla Toyota RAV 4; prima di effettuare l'azzeramento dei sensori TPMS è necessario che tutti e quattro gli pneumatici siano alla pressioni di esercizio. Quindi saliamo a bordo della vettura, lato guida, e iniziamo ad accendere il quadro strumenti; dopodiché andiamo a premere e tenere premuto il pulsante di reset del TPMS situato in basso, sopra i pedali, come illustrato nel video. Attendiamo quindi il corretto azzeramento dell'avviso di pressione degli pneumatici dal quadro strumenti!
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
Purtroppo la mia macchina non ha quel tasto che si vede nel video che hai postato. Probabilmente ho un'altro modello. La mia è una Rav 4 Crossover del 2008.
Mi spiace. Il video è per il tuo modello o meglio generazione ma proviene da altro mercato quindi può darsi ci siano delle differenze. Vediamo se troviamo altro.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
Questo è un altro modo per farle spegnere ma si presume che le pressioni non siano corrette (se hai la ruota di scorta, l'hai verificata?).
Probabilmente nel tuo caso la questione è legata al riconoscimento del sensore.
Guardando in rete ho visto che il nuovo settaggio viene fatto anche tramite macchinetta collegata alla OBD ed è quello che credo farebbero in Toyota.
Ho però il dubbio che in assistenza ufficiale non abbiano gli strumenti adatti a gestire sensori non originali che forse vanno settati sugli stessi standard di Toyota per fare in modo che siano riconosciuti.
Scrivi sopra dicendo che il gommista ti ha detto che si sarebbe spenta camminandoci. Può esserci del vero in quella affermazione. Al tempo i sensori si resettavano facendo viaggiare l'auto .. era richiesto un tempo variabile ma spesso di circolare ad 80 km/h (le officine in realtà potevano fare il lavoro al banco con l'auto vicina).
A questo proposito ti passo ulteriori opzioni sperando che una tra queste funzioni.
Citazione :
Come resettare la spia della pressione dei pneumatici
La reimpostazione della spia della pressione dei pneumatici può variare a seconda della marca e del modello del veicolo, ma ecco alcuni passaggi generali da seguire:
Guidare a una velocità pari o superiore a 80 km/h per 10 minuti: questo può innescare il ripristino del sensore quando si spegne e si riavvia l'auto.
Utilizzare il pulsante di reset TPMS: per prima cosa, assicurarsi che il veicolo sia spento, quindi girare la chiave in posizione "On" senza avviare l'auto. Trovare il pulsante di reset TPMS, in genere situato sotto il volante. Tenere premuto questo pulsante finché la spia della pressione dei pneumatici non lampeggia tre volte, quindi rilasciarlo. Avviare l'auto e attendere 20 minuti affinché il sensore si aggiorni. Se non si è sicuri della posizione del pulsante, consultare il manuale utente del veicolo.
Gonfiare e sgonfiare gli pneumatici: gonfiare tutti gli pneumatici a 3 PSI oltre la pressione consigliata, inclusa la ruota di scorta, se il veicolo ne ha una. Dopodiché, sgonfiarli completamente prima di rigonfiarli alla pressione consigliata.
Scollegare e ricollegare la batteria: a veicolo spento, utilizzare una chiave per scollegare il cavo positivo della batteria. Accendere l'auto e suonare il clacson per circa tre secondi per scaricare l'energia residua. Infine, ricollegare la batteria.
Mi chiedo (e lo chiedo a te) ma tornare da chi te li ha montati e farglieli sistemare no? In fondo era parte del suo lavoro.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991