Titolo: trattamento sotto scocca Dom 17 Apr 2016, 18:22
il telaio del mio Hilux ormai mostra i segni del del tempo , un po' di ruggine superficiale ed è diventato opaco , pensavo di utilizzare Fernovus in bomboletta per dare una rinfrescata di nero opaco , qualche consiglio ?
_________________ [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4377 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Dom 17 Apr 2016, 20:55
il mio consiglio è di lasciar stare prodotti amatoriali da bricocenter, poco paghi poco godi
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Lun 18 Apr 2016, 00:46
Ciao, vai prima di spatola e trapano con spazzola rotante in fili di acciaio per staccare tutto lo staccabile e non dimenticarti gli occhiali protettivi, perchè ogni tanto la spazzola perde qualche "pelo" di acciaio e buca gli occhi come burro, occhio ...!! Poi vai di convertitore della ruggine, meglio se te ne fai dare un pò di quello professionale dal carrozziere e poi spruzzi, o pennelli della cera protettiva, basta e avanza. La cera è molto adesiva e protettiva, oltretutto è trasparente e un domani puoi vedere se la ruggine è dormiente, o procede. Se vernici, o peggio metti l'antirombo, non sai se sotto si stà smangiando e quando te ne accorgi è tardi, sei già alla ruggine passante ... La ruggine è l'ossidazione dell'acciaio da parte dell'ossigeno e le sue molecole sono piccine, passano nei punti dove la vernice, o l'antirombo non è omogeneo, vale anche per la cera, ma è molto più adesiva e con un'alta tensione superficiale e ti permette di vedere che succede ...!! Ciao, iltico.
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4377 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Lun 18 Apr 2016, 11:06
iltico ha scritto:
Ciao, vai prima di spatola e trapano con spazzola rotante in fili di acciaio per staccare tutto lo staccabile e non dimenticarti gli occhiali protettivi, perchè ogni tanto la spazzola perde qualche "pelo" di acciaio e buca gli occhi come burro, occhio ...!! Poi vai di convertitore della ruggine, meglio se te ne fai dare un pò di quello professionale dal carrozziere e poi spruzzi, o pennelli della cera protettiva, basta e avanza. La cera è molto adesiva e protettiva, oltretutto è trasparente e un domani puoi vedere se la ruggine è dormiente, o procede. Se vernici, o peggio metti l'antirombo, non sai se sotto si stà smangiando e quando te ne accorgi è tardi, sei già alla ruggine passante ... La ruggine è l'ossidazione dell'acciaio da parte dell'ossigeno e le sue molecole sono piccine, passano nei punti dove la vernice, o l'antirombo non è omogeneo, vale anche per la cera, ma è molto più adesiva e con un'alta tensione superficiale e ti permette di vedere che succede ...!! Ciao, iltico.
Messaggi : 7041 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Lun 18 Apr 2016, 11:08
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
R76 Responsabile Area Meccanica
Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Lun 18 Apr 2016, 12:28
Grazie Iltico! Farò come dice in tu.
_________________ [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Bizuvnot junior
Messaggi : 16 Data d'iscrizione : 19.03.16
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Gio 21 Apr 2016, 15:10
La mia scelta, d'esperienza, e' per l'Hammerite. In italia si fatica a trovarla, almeno dalle mie parti, perche' secondo me non e' stato degnamente pubblicizzato come prodotto, ma in rete si compra un po' dappertutto. L'ho conosciuta in UK piu' di 20 anni fa, si puo' dare sul ferro ruggine ed e' praticamente eterna (era nata per verniciare i differenziali e i ponti). Per dire, diciotto anni fa ho verniciato con una sola mano "economica" (si consigliano 2 mani per uno spessore minimo di 4 micron) un profilo appoggiato ad una vasca in giardino, che ha preso acqua, sole e nebbia ed e' ancora intatto. Esiste nelle finiture martellata, liscia brillante e ferromicacea. La uso con soddisfazione su tutti gli attrezzi agricoli, e' anche abbastanza resistente agli urti.
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7041 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Gio 21 Apr 2016, 16:04
Interessante, hai mica un link per informazioni e prezzi?
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
R76 Responsabile Area Meccanica
Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Gio 21 Apr 2016, 20:46
trovata su ebay , [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] vedi un po se corrisponde
_________________ [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4377 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Gio 21 Apr 2016, 21:08
R76 ha scritto:
trovata su ebay , [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] vedi un po se corrisponde
_________________ [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Bizuvnot junior
Messaggi : 16 Data d'iscrizione : 19.03.16
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Gio 21 Apr 2016, 23:49
Il prodotto e'quello - gli inglesi hanno venduto agli americani, che hanno subito fatto una confezione piu' glamour. Purtroppo la spedizione incide: prova ad esplorare i colorifici che trattano i marchi Sikkens, che fino a poco tempo fa' distribuiva Hammerite. Sabato mi sono fatto un centinaio di kilometri tra andata e ritorno per prendere una mezza dozzina di barattoli di uno stock in esaurimento, a 24 €. x 750 cc.
R76 Responsabile Area Meccanica
Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Lun 25 Apr 2016, 20:10
l'ho trovato da Bricoman a 23,53 al litro ma purtroppo non c'è il nero brillante, ci sono oltre a i ferromicacei e i martellati il verde brillante , il marrone e il bianco . poi c'è un grigio satinato ma secondo me è un po' troppo chiaro per fare il telaio .
_________________ [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
clochardaggine Amministratore globale
Messaggi : 1707 Data d'iscrizione : 05.11.15 Età : 44
Titolo: Re: trattamento sotto scocca Lun 25 Apr 2016, 23:50
hammerite nero lucido credo non esista ma il martellato è stupendo
qui il nero satinato: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
e la scheda del prodotto: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
nero lucido ma spay: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
c'è da capire bene le tonalità ma se questo è un grigio fumo mi pare ottimo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
_________________ [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]