| L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. | |
|
Autore | Messaggio |
---|
G5X Amministratore globale


Messaggi : 5126 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 46
 | Titolo: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Ven 08 Gen 2016, 09:09 | |
| Da anni si usa aiutare i differenziali autobloccanti utilizzando il freno a mano. L'azione del freno simula una resistenza che permette al differenziale di bloccarsi andando a lavorare su entrambe le ruote aumentando così la motricità per la ruota che ha maggiore presa.
A ben vedere questa soluzione meccanica è stata sostituita dalla gestione elettronica che attraverso i sistemi anti bloccaggio e antislittamento di fatto trasferisce il moto alle ruote che hanno grip riconoscendo, di volta in volta e attimo per attimo, quale ruota permetta un avanzamento. _________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
|
|
 | |
A80 expert


Messaggi : 289 Data d'iscrizione : 24.12.15
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Ven 08 Gen 2016, 12:33 | |
| Sapevo di fuoristrada che avevano una sorta di leva all'interno per frenare e fare ciò che dici,capito male? |
|
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 3446 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 59
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Ven 08 Gen 2016, 13:09 | |
| - [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- Sapevo di fuoristrada che avevano una sorta di leva all'interno per frenare e fare ciò che dici,capito male?
si chiama freno di stazionamento o di soccorso (volgarmente freno a mano), è un dispositivo obbligatorio sugli autoveicoli ma non credo tu ti riferisca a questo; se intendi una leva all'interno del differenziale, credo proprio di no  ; come verrebbe eventualmente azionata?  da un comando in abitacolo? io non ho alcuna notizia in merito (e di fuoristrada ne ho visti tanti) in maniera automatica? ci sono gli autosbloccanti, hanno un sistema di ingranaggi e leve azionati da molle ma non frenano una ruota, bloccano il differenziale; poi ci sono elaborazioni ad uso agonistico (o anche amatoriale) che sdoppiano la leva del freno a mano per bloccare una singola ruota ed altri ancora più sofisticati che oltre a bloccare le ruote separatamente raddoppiano la velocità dell'asse anteriore per permettere al veicolo di girare su se stesso come fosse un cingolato |
|
 | |
A80 expert


Messaggi : 289 Data d'iscrizione : 24.12.15
 | |
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 3446 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 59
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Ven 08 Gen 2016, 21:20 | |
| |
|
 | |
clochardaggine Amministratore globale


Messaggi : 1700 Data d'iscrizione : 05.11.15 Età : 41
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Ven 08 Gen 2016, 22:04 | |
| stessa tecnica si usa sui trattori per l'inversione sul posto, solo che non serve il freno a mano  hanno i pedali per ogni ruota posteriore |
|
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 3446 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 59
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Ven 08 Gen 2016, 22:19 | |
| |
|
 | |
A80 expert


Messaggi : 289 Data d'iscrizione : 24.12.15
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Sab 09 Gen 2016, 07:18 | |
| |
|
 | |
FOGH Responsabile Area Viaggi e Eventi


Messaggi : 717 Data d'iscrizione : 07.12.15 Età : 35
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Sab 09 Gen 2016, 20:18 | |
| avevo visto la stessa modifica su dei Patrol gr in corsica in un viaggio fatto con gigi....cerco la foto+ se la trovo ve la posto...  |
|
 | |
swipcamel member


Messaggi : 71 Data d'iscrizione : 10.01.16
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 10 Gen 2016, 12:57 | |
| - [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- avevo visto la stessa modifica su dei Patrol gr in corsica in un viaggio fatto con gigi....cerco la foto+ se la trovo ve la posto...
 Bei tempi ,le riguardavo in qst giorni,ma foto ai patrol non si fecero noi... |
|
 | |
peppescienziato junior

Messaggi : 49 Data d'iscrizione : 10.01.16
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 10 Gen 2016, 14:08 | |
| Ciao,lo sto montando su un land cruiser, utilizzo un doppio freno a mano idraulico, per ora ci sono solo le leve, quando avrò finito vi farò sapere come va ☺ |
|
 | |
FOGH Responsabile Area Viaggi e Eventi


Messaggi : 717 Data d'iscrizione : 07.12.15 Età : 35
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 10 Gen 2016, 16:15 | |
| - [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- avevo visto la stessa modifica su dei Patrol gr in corsica in un viaggio fatto con gigi....cerco la foto+ se la trovo ve la posto...
 Bei tempi ,le riguardavo in qst giorni,ma foto ai patrol non si fecero noi... due o tre ne avevamo fatte mi pare.. |
|
 | |
swipcamel member


Messaggi : 71 Data d'iscrizione : 10.01.16
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 10 Gen 2016, 19:26 | |
| Io non c'è l'ho ...pubblicale Stefano |
|
 | |
FOGH Responsabile Area Viaggi e Eventi


Messaggi : 717 Data d'iscrizione : 07.12.15 Età : 35
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Lun 11 Gen 2016, 21:10 | |
| - [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- Io non c'è l'ho ...pubblicale Stefano
Devo cercarle e mi sa che le ho sul pc a Torino... |
|
 | |
redflyer junior


Messaggi : 11 Data d'iscrizione : 30.12.15 Età : 65
 | |
 | |
gigitoyota advanced


Messaggi : 555 Data d'iscrizione : 05.01.16 Età : 65
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 24 Gen 2016, 09:21 | |
| |
|
 | |
Mk1 expert


Messaggi : 211 Data d'iscrizione : 31.08.17 Età : 30
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Mer 04 Dic 2019, 13:54 | |
| - [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- Sapevo di fuoristrada che avevano una sorta di leva all'interno per frenare e fare ciò che dici,capito male?
si chiama freno di stazionamento o di soccorso (volgarmente freno a mano), è un dispositivo obbligatorio sugli autoveicoli ma non credo tu ti riferisca a questo; se intendi una leva all'interno del differenziale, credo proprio di no ; come verrebbe eventualmente azionata? da un comando in abitacolo? io non ho alcuna notizia in merito (e di fuoristrada ne ho visti tanti) in maniera automatica? ci sono gli autosbloccanti, hanno un sistema di ingranaggi e leve azionati da molle ma non frenano una ruota, bloccano il differenziale; poi ci sono elaborazioni ad uso agonistico (o anche amatoriale) che sdoppiano la leva del freno a mano per bloccare una singola ruota ed altri ancora più sofisticati che oltre a bloccare le ruote separatamente raddoppiano la velocità dell'asse anteriore per permettere al veicolo di girare su se stesso come fosse un cingolato ritorno su questa "vecchia" discussione, per dire la mia esperienza in merito, tempo fa ho lavorato su di una vm90 militare, be aveva tutti e tre i differenziali bloccabile tramite leve all'interno dell'abitacolo con comando a cavo, proprio come quello di un freno a mano, se non erro anche i primissimi G della mercedes li avevano così _________________ Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
|
|
 | |
shardana junior

Messaggi : 10 Data d'iscrizione : 13.02.21
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Sab 20 Feb 2021, 20:00 | |
| sul libretto uso e manutenzione del mitsu l200 100 hp base il costruttore dice di tirare il freno di stazionamento x aiutare il diferenziale autoblocante(dovrebbe essere un 30x100)io nel mio vecchio defender con le ridotte usavo la tecnica di frenare col freno,aiutava un po,ma mai con ruote sterzate rischio rompere qualche semi asse,con lj 70 uso il freno a mano ,aiuta tanto,ma funziona bene se lo usi da fermo x aiutare la partenza,se lo tiri che gia le ruote girano funziona poco.il bello e montare il bloccaggio 100x100,.......tipo arb o altri,ma costano un sacco......... |
|
 | |
shardana junior

Messaggi : 10 Data d'iscrizione : 13.02.21
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Sab 20 Feb 2021, 20:08 | |
| un altra cosa a proposito di diferenziali bloccabili,x chi e in zona montana con tanto ghiaccio,non montare un autobloccante anteriore ,non si riesce s sterzare e pericoloso,e consigliabile blocco a pulsante cavo ecc ecc ma non auto |
|
 | |
FabioToy junior


Messaggi : 34 Data d'iscrizione : 08.02.21 Età : 41
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 21 Feb 2021, 09:57 | |
| - [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- Sapevo di fuoristrada che avevano una sorta di leva all'interno per frenare e fare ciò che dici,capito male?
Esatto, forse ti riferisci a qualche vecchio modello di Suzuki. Aveva una leva all'interno, che lavorava sul differenziale posteriore, ma che faceva da freno di stazionamento. Ma con una piccola modifica, diventava un vero e proprio blocco differenziale. Ancora in uso tutt'ora su qualche suzu. |
|
 | |
G5X Amministratore globale


Messaggi : 5126 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 46
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 21 Feb 2021, 11:44 | |
| - [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- Sapevo di fuoristrada che avevano una sorta di leva all'interno per frenare e fare ciò che dici,capito male?
Esatto, forse ti riferisci a qualche vecchio modello di Suzuki. Aveva una leva all'interno, che lavorava sul differenziale posteriore, ma che faceva da freno di stazionamento. Ma con una piccola modifica, diventava un vero e proprio blocco differenziale. Ancora in uso tutt'ora su qualche suzu. Avevo rimosso dai ricordi questa particolarità. _________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
|
|
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 3446 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 59
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 21 Feb 2021, 13:26 | |
| - [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- Sapevo di fuoristrada che avevano una sorta di leva all'interno per frenare e fare ciò che dici,capito male?
si chiama freno di stazionamento o di soccorso (volgarmente freno a mano), è un dispositivo obbligatorio sugli autoveicoli ma non credo tu ti riferisca a questo; se intendi una leva all'interno del differenziale, credo proprio di no ; come verrebbe eventualmente azionata? da un comando in abitacolo? io non ho alcuna notizia in merito (e di fuoristrada ne ho visti tanti) in maniera automatica? ci sono gli autosbloccanti, hanno un sistema di ingranaggi e leve azionati da molle ma non frenano una ruota, bloccano il differenziale; poi ci sono elaborazioni ad uso agonistico (o anche amatoriale) che sdoppiano la leva del freno a mano per bloccare una singola ruota ed altri ancora più sofisticati che oltre a bloccare le ruote separatamente raddoppiano la velocità dell'asse anteriore per permettere al veicolo di girare su se stesso come fosse un cingolato
ritorno su questa "vecchia" discussione, per dire la mia esperienza in merito, tempo fa ho lavorato su di una vm90 militare, be aveva tutti e tre i differenziali bloccabile tramite leve all'interno dell'abitacolo con comando a cavo, proprio come quello di un freno a mano, se non erro anche i primissimi G della mercedes li avevano così anche sulle FIAT Campagnola il blocco differenziali era a cavo con leva a manetta sul tunnel [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] |
|
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 3446 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 59
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 21 Feb 2021, 13:30 | |
| - [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
- sul libretto uso e manutenzione del mitsu l200 100 hp base il costruttore dice di tirare il freno di stazionamento x aiutare il diferenziale autoblocante(dovrebbe essere un 30x100)io nel mio vecchio defender con le ridotte usavo la tecnica di frenare col freno,aiutava un po,ma mai con ruote sterzate rischio rompere qualche semi asse,con lj 70 uso il freno a mano ,aiuta tanto,ma funziona bene se lo usi da fermo x aiutare la partenza,se lo tiri che gia le ruote girano funziona poco.il bello e montare il bloccaggio 100x100,.......tipo arb o altri,ma costano un sacco.........
non conosco bene questo mezzo MA non aveva il freno a mano che agiva sull'albero di trasmissione? |
|
 | |
shardana junior

Messaggi : 10 Data d'iscrizione : 13.02.21
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale. Dom 21 Feb 2021, 19:01 | |
| l 200 no agisce sui tamburi,il defender lo ha al albero di trasmisione,nel defender io usavo il freno a pedale nei twist quando si staccano le ruote dal suolo inserivo le ridotte accelevavo un po e frenavo,fa una specie di blocco che aiuta a superare il dosso,ma mai con ruote sterzate puoi rompere i semi assi,e solo un sistemma di emergenza,il blocco e un altra cosa |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: L'uso del freno a mano come aiuto del differenziale.  | |
| |
|
 | |
|