TEAMTOYOTA4X4
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


- LA COMUNITÀ TOYOTA 4x4 -
 
facebookyoutubeIndiceSitowebUltime immaginiCercaRegistratiAccedi

Conquista il tuo spazio, segui la passione!


Benvenuto sul TT4x4 Forum. Registrati e accedi a servizi e convenzioni esclusive. Il TeamToyota4x4 sei tu!

Ti sei registrato nel forum TT4x4? Presentati qui

Cerca
 
 

Risultati per:
 
Rechercher Ricerca avanzata
Ultimi argomenti attivi
» La ex (venduta causa covid) e l'attuale
Portata carico Icon_minitimeOggi alle 09:48 Da G5X

» Mi presento!
Portata carico Icon_minitimeOggi alle 00:43 Da cancelli roberto

» Ciao a tutti, sono Stefano.
Portata carico Icon_minitimeOggi alle 00:42 Da cancelli roberto

» Fumosità eccessiva Rav 4 177 CV
Portata carico Icon_minitimeIeri alle 15:09 Da G5X

» Toyota FJ 2023 - Ipotesi dagli appassionati
Portata carico Icon_minitimeIeri alle 11:21 Da G5X

» libretto uso e manutenzione land cruiser lj70 ‘87
Portata carico Icon_minitimeIeri alle 09:09 Da missile

» RAV4 3 DOOR
Portata carico Icon_minitimeLun 27 Mar 2023, 10:14 Da missile

» Sedili compatibili con LJ70 faro tondo
Portata carico Icon_minitimeSab 25 Mar 2023, 22:52 Da Luca_dcp10

» Ciao anche io sto restaurando un LN 105
Portata carico Icon_minitimeVen 24 Mar 2023, 10:33 Da asami

» mio LJ70
Portata carico Icon_minitimeMar 21 Mar 2023, 13:35 Da missile

» GRUPPO LAZIO uscite di gruppo - proposte
Portata carico Icon_minitimeLun 20 Mar 2023, 17:15 Da Gnafra

» Consumi giusti?
Portata carico Icon_minitimeLun 20 Mar 2023, 16:50 Da missile

» PRESENTAZIONE
Portata carico Icon_minitimeLun 20 Mar 2023, 15:51 Da Gnafra

» Seat-it e magicamente lo schienale posteriore si piega
Portata carico Icon_minitimeLun 20 Mar 2023, 15:23 Da Mk1

» CRUISE CONTROL RAV 4 2006
Portata carico Icon_minitimeLun 20 Mar 2023, 09:53 Da UGO B

Marzo 2023
LunMarMerGioVenSabDom
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
CalendarioCalendario
Accedi
Nome utente:
Password:
Connessione automatica: 
:: Ho dimenticato la password

Condividi
 

 Portata carico

Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Andare in basso 
AutoreMessaggio
Ftpman
junior
junior


Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 08.03.19

Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Portata carico   Portata carico Icon_minitimeSab 07 Dic 2019, 19:50

Buonasera, mi scuso in anticipo se la questione è già stata trattata, ma qualcuno sa dirmi quale sia il carico massimo del portellone posteriore?
Non sono riuscito a trovare nessuna bibliografia in merito e dovendo caricare un peso rilevante non vorrei danneggiare le cerniere.
Torna in alto Andare in basso
G5X
Amministratore globale
Amministratore globale
G5X

Messaggi : 6643
Data d'iscrizione : 04.11.15
Età : 48

Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Re: Portata carico   Portata carico Icon_minitimeLun 09 Dic 2019, 09:29

Non so sulla tua versione ma in quelle precedenti se ben ricordo si parla, per il solo portellone, di circa 2 quintali .. in tante circostanze l'abbiamo usato come panca per lo spuntino senza che accennasse al minimo problema.
Onestamente penso che i 2 qli siano una valore del tutto cautelativo potendo reggere ben oltre. Considera però che un carico concentrato di quel tipo rende inguidabile (o quasi) la macchina.
Se il carico sul cassone è ripartito e solo una parte appoggia sulla sponda non vedo problemi dato che anche il carico ammesso sul cassone non è certo di tonnellate.

_________________
ex 4Runner TD 1995
ex Hilux 3.0 d4d 2011
ex Discovery 1991
Torna in alto Andare in basso
http://www.teamtoyota4x4.org
Ftpman
junior
junior


Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 08.03.19

Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Re: Portata carico   Portata carico Icon_minitimeLun 09 Dic 2019, 10:30

Ti ringrazio.
E' che dovrei caricare un cervo, a peso morto circa 2 q.li, e poi lo sistemerò nel cassone.
Quindi la sponda dovrà sopportare il peso fin quando non lo avremo posizionato all'interno.
Da qui la mia preoccupazione.
Sto cercando delle pedane per agevolare le operazioni di carico e distribuirlo ma non riesco a trovare nulla di specifico. Dovrò adattarle con dei rulli così da non sforzare troppo.
Ciao
Torna in alto Andare in basso
missile
Responsabile Moderazione
Responsabile Moderazione
missile

Messaggi : 4155
Data d'iscrizione : 23.12.15
Età : 61

Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Re: Portata carico   Portata carico Icon_minitimeLun 09 Dic 2019, 10:47

Ftpman ha scritto:

E' che dovrei caricare un cervo....

euforia
...e non ci inviti a pranzo!?!?!? lol! lol! lol!

Portata carico 1375119729

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

[Devi essere
iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
http://www.teamtoyota4x4.org/
G5X
Amministratore globale
Amministratore globale
G5X

Messaggi : 6643
Data d'iscrizione : 04.11.15
Età : 48

Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Re: Portata carico   Portata carico Icon_minitimeLun 09 Dic 2019, 11:01

Ftpman ha scritto:
Ti ringrazio.
E' che dovrei caricare un cervo, a peso morto circa 2 q.li, e poi lo sistemerò nel cassone.
Quindi la sponda dovrà sopportare il peso fin quando non lo avremo posizionato all'interno.
Da qui la mia preoccupazione.
Sto cercando delle pedane per agevolare le operazioni di carico e distribuirlo ma non riesco a trovare nulla di specifico. Dovrò adattarle con dei rulli così da non sforzare troppo.
Ciao

Cool


Non credo ci siano problemi ma l'importante è non farlo cadere sopra di peso ...
Torna in alto Andare in basso
http://www.teamtoyota4x4.org
Mk1
expert
expert
Mk1

Messaggi : 387
Data d'iscrizione : 31.08.17
Età : 33

Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Re: Portata carico   Portata carico Icon_minitimeMar 10 Dic 2019, 09:06

un'altro cacciatore!!!! Benvenuto,tra noi,le merende ci ho caricato anche io almeno un paio di quintali (peso solo io 110kg) penso che caricando un cervo non ci siano problemi, un buon modo per caricarlo pero puo essere quello di sganciare la sponda posteriore e di usarla come "slitta".
Se ti puo interessare dai un'occhiata qui [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] io su questo sito ho appena acquistato il kit per allegerire il portellone posteriore

_________________
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
Torna in alto Andare in basso
Ftpman
junior
junior


Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 08.03.19

Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Re: Portata carico   Portata carico Icon_minitimeMar 10 Dic 2019, 14:03

Bene, vedo che non sono il solo armato....Smile bella la slitta che suggerivi.
Ho montato anch'io il kit per alleggerire il portellone, e credo ci sia qualche problema a togliere la sponda, almeno per le molle di ritorno.
Sincermente non ci ho ancora provato, ma nei prossimi giorni spero di poterti dare notizie .... Cool Cool
Torna in alto Andare in basso
Mk1
expert
expert
Mk1

Messaggi : 387
Data d'iscrizione : 31.08.17
Età : 33

Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Re: Portata carico   Portata carico Icon_minitimeMar 10 Dic 2019, 16:39

la sponda io l'avrei solo liberata dalla briglie laterali e fatta "cadere" in modo che facesse lei da slitta, xo se hai il mio stesso kit con le 2 molle a spirale non puoi piu farlo

_________________
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
Torna in alto Andare in basso
Ftpman
junior
junior


Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 08.03.19

Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Re: Portata carico   Portata carico Icon_minitimeMar 10 Dic 2019, 16:50

Infatti....è per quello che mi pongo il problema del carico sulla sponda.
Coma alternativa dovrò cercare un dislivello dove posizionarmi in modo che la sponda sia ad un livello inferiore rispetto al piano dove si trova l'animale (e così non mi rompo la schiena)..
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato




Portata carico Empty
MessaggioTitolo: Re: Portata carico   Portata carico Icon_minitime

Torna in alto Andare in basso
 
Portata carico
Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Carico e trasporto moto sul Hilux
» Fuori portata???
» portata per passaggio di proprietà

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
TEAMTOYOTA4X4 :: TT4x4 UNBREAKABLE :: HILUX-
Vai verso: