[Tutte] - Cambio manuale o automatico. Non è solo marketing.
Autore
Messaggio
G5X Amministratore globale
Messaggi : 6086 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 47
Titolo: [Tutte] - Cambio manuale o automatico. Non è solo marketing. Lun 09 Mag 2022, 10:00
Leggo spesso lamentele sulle ragioni per cui certi veicoli li vendono solo con l'automatico (per esempio Hilux 2,8 204 cv - 500 Nm). Immagino che nella scelta tecnica sul tipo di cambio da impiegare c'entrino anche la massa propria del mezzo (a vuoto e pieno carico) e quella rimorchiabile. L'Hilux probabilmente, dati i valori in gioco e la probabilità che si trovi ad operare sovente in condizioni di massimo stress meccanico, necessita di cambio automatico per garantire affidabilità e robustezza. Il cambio manuale potrebbe implicare enorme sforzo termico nel motore e di tenuta nella frizione specie in partenza, nelle salite o in fuoristrada.
Non che sia impossibile gestire quel motore con il manuale dato che il LC è disponibile sia in manuale che in automatico (solo nella versione base) a parità di valori ma è probabile trattandosi della versione base sia ipotizzato anche un uso di corto raggio senza eccessivi stress che eventualmente sarebbe superato, in caso di necessità, con la versione automatica. Penso ad esempio al caso di un direttore tecnico di cantiere che viaggia spesso da solo e deve soltanto raggiungere zone con strade dissestate piuttosto che al capocantiere che può muoversi con materiali a bordo e/o trainando un carrello carico. Due utilizzi ben differenziati che trovano una adeguata risposta tecnica. Le versioni superiori, maggiormente accessoriate/dotate, è ipotizzabile siano sottoposte ad un uso di più ampio raggio e con più persone/carico a bordo ed in quel caso l'automatico diventa risolutivo.
Leggevo però di altre auto e scelte nella tipologia di cambio e vedo che tutte pongono un limite intorno a valori di 350-400 Nm per le versioni manuali e oltre tali valori optano per l'automatico.
A onor del vero posso dire che nel tempo molti fuoristrada hanno optato per l'automatico quando hanno raggiunto certi limiti di potenza-coppia e già nelle versioni precedenti si è sempre lamentato una certa poca robustezza nelle frizioni additando alla scarsa qualità del prodotto originale.
A ben vedere non era così, si trattava solo di un limite tecnico di prodotto che chi ha inteso correggerlo ha poi optato per frizioni rinforzate perdendo in fluidità e guadagnando in ruvidezza e pesantezza ... una scelta inattuabile dalla casa madre dato sforzi e fatica necessari all'uso quotidiano. Il limite tecnico non è di Toyota o altri costruttori è insito nella soluzione. Al crescere delle prestazioni/masse il cambio automatico diventa un esigenza imprescindibile per poter utilizzare il veicolo.
Voi che ne pensate?
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 3829 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 60
Titolo: Re: [Tutte] - Cambio manuale o automatico. Non è solo marketing. Lun 09 Mag 2022, 11:27
Non conosco i cambi automatici moderni, mi sono fermato a quelli sequenziali degli anni 90; non ho idea di come funzionino
Quel che scrivi lo trovo corretto con i vecchi ed obsoleti cambi automatici con convertitore di coppia e quindi senza frizione che erano tipici della produzione americana dagli anni 70, per contro questi cambi son poco efficienti, assorbono cavalli e sprecano carburante. I successivi cambi automatici robotizzati hanno invece comunque una frizione al pari di un cambio manuale, solo che viene gestita da un chip invece che da un piede umano e non vedo alcun vantaggio di questo sistema sul manuale; ho guidato autobus e camion con motori e masse ben superiori a quelli di un pick-up e non ho mai avuto problemi a gestire la frizione
Come ho già scritto, non so cosa sia "arrivato" dopo, non so come funzionino i cambi automatici moderni se abbiano o meno una frizione ma se ce l'avessero son convinto che nessun chip può superare in sensibilità e capacità decisionale un cervello umano che può elaborare anche dati non accessibili ad una macchina
Messaggi : 6086 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 47
Titolo: Re: [Tutte] - Cambio manuale o automatico. Non è solo marketing. Lun 09 Mag 2022, 11:43
missile ha scritto:
Non conosco i cambi automatici moderni, mi sono fermato a quelli sequenziali degli anni 90; non ho idea di come funzionino
Quel che scrivi lo trovo corretto con i vecchi ed obsoleti cambi automatici con convertitore di coppia e quindi senza frizione che erano tipici della produzione americana dagli anni 70, per contro questi cambi son poco efficienti, assorbono cavalli e sprecano carburante. I successivi cambi automatici robotizzati hanno invece comunque una frizione al pari di un cambio manuale, solo che viene gestita da un chip invece che da un piede umano e non vedo alcun vantaggio di questo sistema sul manuale; ho guidato autobus e camion con motori e masse ben superiori a quelli di un pick-up e non ho mai avuto problemi a gestire la frizione
Come ho già scritto, non so cosa sia "arrivato" dopo, non so come funzionino i cambi automatici moderni se abbiano o meno una frizione ma se ce l'avessero son convinto che nessun chip può superare in sensibilità e capacità decisionale un cervello umano che può elaborare anche dati non accessibili ad una macchina
I nuovi camion e autobus non sono più manuali da un po'. In ogni caso su quei mezzi non avresti problemi di masse e ingombri potendo scegliere la soluzioni che si preferisce. Non dimenticherei nemmeno il fatto che un autobus nasce per un servizio collettivo ed ha costi non paragonabili a quelli di un auto perciò l'incidenza di maggiori costi produttivi potrebbe rivelarsi di pochi % rispetto a quanto avverrebbe su un auto che ha un prezzo di 10-15 volte inferiore.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
Contenuto sponsorizzato
Titolo: Re: [Tutte] - Cambio manuale o automatico. Non è solo marketing.
[Tutte] - Cambio manuale o automatico. Non è solo marketing.