TEAMTOYOTA4X4
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


- LA COMUNITÀ TOYOTA 4x4 -
 
facebookyoutubeIndiceSitowebUltime immaginiCercaRegistratiAccedi

Conquista il tuo spazio, segui la passione!


Benvenuto sul TT4x4 Forum. Registrati e accedi a servizi e convenzioni esclusive. Il TeamToyota4x4 sei tu!

Ti sei registrato nel forum TT4x4? Presentati qui

Cerca
 
 

Risultati per:
 
Rechercher Ricerca avanzata
Ultimi argomenti attivi
» RAV 4 D4-D 2005 Perdita di potenza a 3500 giri
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeIeri alle 23:46 Da BeppeGio

» rav4 ventola motore
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeIeri alle 21:00 Da luc picapere

» AMMORTIZZATORI RAV4 SOSTITUZIONE
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeIeri alle 20:59 Da luc picapere

» semiassi ant rinforzati
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeIeri alle 11:55 Da Loziorso

» Tentativo Omologazione 265/65 R17 su GDJ150 Executive
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeSab 23 Set 2023, 06:59 Da missile

» Il mio BJ40
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeVen 22 Set 2023, 21:55 Da jvl3

» Cerco Schema fusibili per RAV4 2005
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeVen 22 Set 2023, 16:39 Da G5X

» Presentazione del mio Land Cruiser
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeVen 22 Set 2023, 15:16 Da BeppeGio

» Manuale officina kzj70
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeGio 21 Set 2023, 16:42 Da FabrizioP

» Salve a tutti
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeGio 21 Set 2023, 16:36 Da FabrizioP

» Sostituzione lampadine RAV4.3 con luci led
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeGio 21 Set 2023, 12:24 Da missile

» Montaggio assetto kdj120
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeGio 21 Set 2023, 12:00 Da G5X

» RAV 4 D4-D 2005 Perdita di potenza
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 20 Set 2023, 21:23 Da G5X

» PERDITA POTENZA RAV4
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 20 Set 2023, 17:31 Da BeppeGio

» Toyota Land Cruiser 2024
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 20 Set 2023, 17:19 Da mujesan

Settembre 2023
LunMarMerGioVenSabDom
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
CalendarioCalendario
Accedi
Nome utente:
Password:
Connessione automatica: 
:: Ho dimenticato la password

Condividi
 

 Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti

Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Andare in basso 
AutoreMessaggio
TolarianBiz
junior
junior


Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeLun 28 Ago 2023, 14:17

Salve a tutti

Condivido i risultati del primo mini viaggio fatto a bordo di una Land Cruiser KDJ 95, presa i primi di luglio per un progetto di camperizzazione  
Percorsi circa 2150km tra nord Italia e Slovenia, il 50% austostrada a 120 fissi con aria condizionata, il restante strade di montagna (alcune bianche) e paesini
In totale: 4 persone a bordo, tenda da tetto tipo maggiolina, portapacchi rinforzato, frigo, tende e accessori da campeggio
(tra cui una bluetti da 2kwh) per circa 550/600kg di carico extra (100kg sul tetto)
Assetto originale a pieno carico si sente la mancanza di molle rinforzate sul posteriore, gomme cooper discover STT MAX a libretto, poco rumorose, ottima la tenuta su cerchi scampanati
Il motore D4D da 300.000km è molto elastico se preso in coppia, mentre si è fatto sentire il vuoto che ha dai 900 ai 1200 giri... serie di tornanti in salita (passo sulle Alpi Giulie) di seconda sotto i 1200 giri non riusciva a salire, a 1201 giri si impennava quasi per la spinta!
Con una bella mappa dedicata probabilmente parte del problema si risolve
Consumi medi, 214 litri di carburante, quindi una media da 10km/l che considerando il setup mi ritengo più che soddisfatto.
Mentre di media nell'uso quotidiano siamo a quasi 11km/l, confermando la bontà del 3.0 Toy. Sia se vai piano, autostrada, scali l'everest con un rimorchio pieno di mattoni e aria condizionata, la media è sempre tra 10 e 11km/l  Shocked
La guidabilità è rimasta quasi invariata, eccetto per le ripartenze in salita e un leggero coricamento in curva dato dal peso sul tetto (100kg circa tra tenda e portapacchi)

Prossimi aggiornamenti assetto +5, mappa motore, cruise control

Un saluto a tutti  ok
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
missile
Responsabile Moderazione
Responsabile Moderazione
missile

Messaggi : 4364
Data d'iscrizione : 23.12.15
Età : 62

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeLun 28 Ago 2023, 14:40

TolarianBiz ha scritto:
Salve a tutti


Il motore D4D da 300.000km è molto elastico se preso in coppia, mentre si è fatto sentire il vuoto che ha dai 900 ai 1200 giri...

si, è il prezzo che si paga per i cavalli in più rispetto al 1KZ-t; difficile si possa rimediare con una centralina perché di mezzo non ci sono solo i cavalli supplementari ma anche i dispositivi antinquinamento

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

[Devi essere
iscritto e connesso per vedere questa immagine]


Ultima modifica di missile il Mer 30 Ago 2023, 03:59 - modificato 1 volta.
Torna in alto Andare in basso
http://www.teamtoyota4x4.org/
berga12
junior
junior


Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 25.08.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMar 29 Ago 2023, 15:50

Questa tua discussione mi rincuora molto inquanto anche io a breve dovrei mettere le mani su un KDJ95, ma nel mio caso completamente originale da preparare.

su che assetto andrai?
Le gomme sono 265-75-16? (le aggiuntive omologate a libretto) perchè nel caso dovrei fare anche io la procedura tramite Cetoc, motorizzazione e corretto montaggio etc...

i cerchi che monti sono 16x7 et? o 16x8?

come gomma stavo anche valutando 235-85-16, meno imponente ma forse aiuta nei consumi avendo comunque un rotolamento leggermente maggiore della 265-75 e forse snellisce la guida.

molto bello anche Argento se preparato così! che tenda hai messo?
Torna in alto Andare in basso
TolarianBiz
junior
junior


Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 30 Ago 2023, 12:30

berga12 ha scritto:
Questa tua discussione mi rincuora molto inquanto anche io a breve dovrei mettere le mani su un KDJ95, ma nel mio caso completamente originale da preparare.

su che assetto andrai?
Le gomme sono 265-75-16? (le aggiuntive omologate a libretto) perchè nel caso dovrei fare anche io la procedura tramite Cetoc, motorizzazione e corretto montaggio etc...

i cerchi che monti sono 16x7 et? o 16x8?

come gomma stavo anche valutando 235-85-16, meno imponente ma forse aiuta nei consumi avendo comunque un rotolamento leggermente maggiore della 265-75 e forse snellisce la guida.

molto bello anche Argento se preparato così! che tenda hai messo?



Come assetto sto valutando ironman 4x4 con taratura media. Sono arrivato a questa conclusione dopo aver visto/letto vari articoli, inoltre Seguo ALVETO EXPEDITION su youtube dove da parecchi consigli utili per overland (hanno una J120 camperizzata con cui stanno girando il mondo da 8 anni)
Il loro assetto ironman 4x4 ha tenuto fino alla soglia dei 215.000km nei casi più estremi (ghiacciai, deserti, strade della morte in bolivia etc etc)

Gomme sono con la misura a libretto 265/70 16 anche se di profilo sono belle grandi, praticamente come delle 75 di spalla. I cerchi sono Tyrex 16x7 ET-20 (stanno a filo dei passaruota con le cooper)

Riguardo il tetto ho preso portapacchi con agganci sulla canalina e tenda da Ramingo4x4 (ottimo sito con spedizioni velocissime) non avendo le barre sul tetto ho optato per un modello con 8 agganci molto robusto, la tenda invece è il modello ramingo 4 rigida, molto comoda per due persone e si apre/chiude in un attimo ok
Torna in alto Andare in basso
berga12
junior
junior


Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 25.08.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 30 Ago 2023, 15:42

TolarianBiz ha scritto:



Come assetto sto valutando ironman 4x4 con taratura media. Sono arrivato a questa conclusione dopo aver visto/letto vari articoli, inoltre Seguo ALVETO EXPEDITION su youtube dove da parecchi consigli utili per overland (hanno una J120 camperizzata con cui stanno girando il mondo da 8 anni)
Il loro assetto ironman 4x4 ha tenuto fino alla soglia dei 215.000km nei casi più estremi (ghiacciai, deserti, strade della morte in bolivia etc etc)

Gomme sono con la misura a libretto 265/70 16 anche se di profilo sono belle grandi, praticamente come delle 75 di spalla. I cerchi sono Tyrex 16x7 ET-20 (stanno a filo dei passaruota con le cooper)

Riguardo il tetto ho preso portapacchi con agganci sulla canalina e tenda da Ramingo4x4 (ottimo sito con spedizioni velocissime) non avendo le barre sul tetto ho optato per un modello con 8 agganci molto robusto, la tenda invece è il modello ramingo 4 rigida, molto comoda per due persone e si apre/chiude in un attimo ok

Ciao, Ottime dritte
ho chiesto anche io per l'Ironman ma altri del forum sconsigliano e andrebbero di ORAP, sinceramente non li ho mai provati quindi ascolto i pareri di chi li ha avuti ovviamente, credo che ogni assetto abbia le sue caratteristiche e dipenda anche da che uso se ne fa

ottimo per i cerchi, anche io stavo guardando dei 16x7et -20 come misura, e ottimo anche il fatto che quella gomma pur stando nelle misure a libretto sia molto generosa di spalla, immagino quindi in spalla 75 sul genere siano belle grandi (quasi 32") però vedendola sulla tua così forse per il mio utilizzo sono fin troppo.

il portapacchi è questo? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] o sempre quello di ramingo? Io stavo cercando qualcosa di più basso o che addirittura si attacchi alle barre sul tetto, che ancora non ho capito se sono sufficientemente robuste per un portapacchi o no!

Ottima anche la dritta su Ramingo!
Torna in alto Andare in basso
TolarianBiz
junior
junior


Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 30 Ago 2023, 16:13

berga12 ha scritto:
TolarianBiz ha scritto:


Ciao, Ottime dritte
ho chiesto anche io per l'Ironman ma altri del forum sconsigliano e andrebbero di ORAP, sinceramente non li ho mai provati quindi ascolto i pareri di chi li ha avuti ovviamente, credo che ogni assetto abbia le sue caratteristiche e dipenda anche da che uso se ne fa

ottimo per i cerchi, anche io stavo guardando dei 16x7et -20 come misura, e ottimo anche il fatto che quella gomma pur stando nelle misure a libretto sia molto generosa di spalla, immagino quindi in spalla 75 sul genere siano belle grandi (quasi 32") però vedendola sulla tua così forse per il mio utilizzo sono fin troppo.

il portapacchi è questo? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] o sempre quello di ramingo? Io stavo cercando qualcosa di più basso o che addirittura si attacchi alle barre sul tetto, che ancora non ho capito se sono sufficientemente robuste per un portapacchi o no!

Ottima anche la dritta su Ramingo!

Onestamente non saprei, per una preparazione overland il kit della ironman è valido (sempre leggendo e vedendo delle testimonianze non sponsorizzate), anche per un discorso di ricambi all'estero in caso di problemi (come FOX per esempio con supporto globale) Poi ovvio, tutto dipende dall'uso. Dato che non andrò a fare fuoristrada estremo o trial opto per avere il miglior rendimento su strada/sterrati leggeri anche con 7-800kg extra sopra

Il portapacchi nello specifico è questo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Non avendo le barre di serie sul tetto ho optato a questo modello che si adatta a tutti i fuoristrada con la grondaia. Si adatta sia in altezza che larghezza, avendo il tettino ho fatto tutto al millimetro ok
Poi ho visto delle soluzioni dove c'è un mix tra barre sul tetto di serie e piastre sulla grondaia, sicuramente sono molto robuste
Come ritocco finale, dato che la maggior parte dei portapacchi sono "rumorosi" con l'aria, un deflettore fatto su misura così da non sentire fruscii ad andatura autostradale.

Riguardo le gomme sono abbastanza grandi, tanto da sfiorare in alcune manovre il passaruota interno (con l'assetto +5 risolvo)
Torna in alto Andare in basso
berga12
junior
junior


Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 25.08.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 30 Ago 2023, 17:25

Grazie delle risposte, gentilissimo, prenderò sicuramente spunto!!!
Torna in alto Andare in basso
missile
Responsabile Moderazione
Responsabile Moderazione
missile

Messaggi : 4364
Data d'iscrizione : 23.12.15
Età : 62

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 30 Ago 2023, 18:14

berga12 ha scritto:





ho chiesto anche io per l'Ironman ma altri del forum sconsigliano e andrebbero di ORAP,

ho avuto Ironman sul 4Runner, costano poco, erano i più economici e valgono poco; gli ammortizzatori non sono sufficientemente frenati, la macchina saltava come un canguro, senza assicurarsi con le cinture, gli occupanti sbattevamo la testa sul soffitto ad ogni buca, con ORAP sembra di andare su un biliardo

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

[Devi essere
iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
http://www.teamtoyota4x4.org/
berga12
junior
junior


Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 25.08.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 30 Ago 2023, 18:35

Vedevo i prezzi dai base fino ai foam pro si va dai 1300 ai quasi 2000 dollari.
Torna in alto Andare in basso
TolarianBiz
junior
junior


Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeGio 31 Ago 2023, 16:16

missile ha scritto:
berga12 ha scritto:





ho chiesto anche io per l'Ironman ma altri del forum sconsigliano e andrebbero di ORAP,

ho avuto Ironman sul 4Runner, costano poco, erano i più economici e valgono poco; gli ammortizzatori non sono sufficientemente frenati, la macchina saltava come un canguro, senza assicurarsi con le cinture, gli occupanti sbattevamo la testa sul soffitto ad ogni buca, con ORAP sembra di andare su un biliardo



Grazie del feedback, possibile che il comportamento del 4Runner sia diverso rispetto un LC 90? Per via dello schema sospensioni etc
Torna in alto Andare in basso
missile
Responsabile Moderazione
Responsabile Moderazione
missile

Messaggi : 4364
Data d'iscrizione : 23.12.15
Età : 62

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeGio 31 Ago 2023, 18:08

TolarianBiz ha scritto:
missile ha scritto:
berga12 ha scritto:





ho chiesto anche io per l'Ironman ma altri del forum sconsigliano e andrebbero di ORAP,

ho avuto Ironman sul 4Runner, costano poco, erano i più economici e valgono poco; gli ammortizzatori non sono sufficientemente frenati, la macchina saltava come un canguro, senza assicurarsi con le cinture, gli occupanti sbattevamo la testa sul soffitto ad ogni buca, con ORAP sembra di andare su un biliardo



Grazie del feedback, possibile che il comportamento del 4Runner sia diverso rispetto un LC 90? Per via dello schema sospensioni etc

sono entrambe IFS con ponte posteriore; la differenza semmai è nel peso degli accessori: paraurti, winch, piastre paramotore, serbatoio g.p.l.

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

[Devi essere
iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Torna in alto Andare in basso
http://www.teamtoyota4x4.org/
G5X
Amministratore globale
Amministratore globale
G5X

Messaggi : 7016
Data d'iscrizione : 04.11.15
Età : 48

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeDom 03 Set 2023, 16:14

TolarianBiz ha scritto:
Salve a tutti

Condivido i risultati del primo mini viaggio fatto a bordo di una Land Cruiser KDJ 95, presa i primi di luglio per un progetto di camperizzazione  
Percorsi circa 2150km tra nord Italia e Slovenia, il 50% austostrada a 120 fissi con aria condizionata, il restante strade di montagna (alcune bianche) e paesini
In totale: 4 persone a bordo, tenda da tetto tipo maggiolina, portapacchi rinforzato, frigo, tende e accessori da campeggio
(tra cui una bluetti da 2kwh) per circa 550/600kg di carico extra (100kg sul tetto)
Assetto originale a pieno carico si sente la mancanza di molle rinforzate sul posteriore, gomme cooper discover STT MAX a libretto, poco rumorose, ottima la tenuta su cerchi scampanati
Il motore D4D da 300.000km è molto elastico se preso in coppia, mentre si è fatto sentire il vuoto che ha dai 900 ai 1200 giri... serie di tornanti in salita (passo sulle Alpi Giulie) di seconda sotto i 1200 giri non riusciva a salire, a 1201 giri si impennava quasi per la spinta!
Con una bella mappa dedicata probabilmente parte del problema si risolve
Consumi medi, 214 litri di carburante, quindi una media da 10km/l che considerando il setup mi ritengo più che soddisfatto.
Mentre di media nell'uso quotidiano siamo a quasi 11km/l, confermando la bontà del 3.0 Toy. Sia se vai piano, autostrada, scali l'everest con un rimorchio pieno di mattoni e aria condizionata, la media è sempre tra 10 e 11km/l  Shocked
La guidabilità è rimasta quasi invariata, eccetto per le ripartenze in salita e un leggero coricamento in curva dato dal peso sul tetto (100kg circa tra tenda e portapacchi)

Prossimi aggiornamenti assetto +5, mappa motore, cruise control

Un saluto a tutti  ok
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


Aspettavo con una certa curiosità e impazienza questi tuoi riscontri ... sul discorso del minimo hai maledettamente ragione, è un difetto davvero fastidiososo. Pare che a motore nuovo fosse meno evidente ma non ho avuto il piacere di provarlo.
Devo ricordarmi cosa mi spiegò un grande utilizzatore del 95 per risolvere questo problema in via definitiva. Certamente la mappa è la parte grossa del percorso ma buone cose si potevano ottenere anche sistemando altre cosette che ora ricordo sommariamente e non vorrei dire cose a caso ... vedo di recuperare l'informazione poi la riporto ... sarebbe splendido partecipasse anche lui alla discussione ma dubito di riuscire a coinvolgerlo .. ci provo.

_________________
ex 4Runner TD 1995
ex Hilux 3.0 d4d 2011
ex Discovery 1991
Torna in alto Andare in basso
http://www.teamtoyota4x4.org
berga12
junior
junior


Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 25.08.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeLun 04 Set 2023, 10:32

io sono anche curioso dell'argomento Cruise control? come si implementa?
Torna in alto Andare in basso
TolarianBiz
junior
junior


Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMar 05 Set 2023, 09:08

G5X ha scritto:
Aspettavo con una certa curiosità e impazienza questi tuoi riscontri ... sul discorso del minimo hai maledettamente ragione, è un difetto davvero fastidiososo. Pare che a motore nuovo fosse meno evidente ma non ho avuto il piacere di provarlo.
Devo ricordarmi cosa mi spiegò un grande utilizzatore del 95 per risolvere questo problema in via definitiva. Certamente la mappa è la parte grossa del percorso ma buone cose si potevano ottenere anche sistemando altre cosette che ora ricordo sommariamente e non vorrei dire cose a caso ... vedo di recuperare l'informazione poi la riporto ... sarebbe splendido partecipasse anche lui alla discussione ma dubito di riuscire a coinvolgerlo .. ci provo.


Probabilmente oltre alla mappa ci sono delle accortezze a livello di miscela aria/carburante e pressione del turbo
Dovrei provare anche degli additivi per il diesel
Torna in alto Andare in basso
TolarianBiz
junior
junior


Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.23

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMar 05 Set 2023, 09:10

berga12 ha scritto:
io sono anche curioso dell'argomento Cruise control? come si implementa?



Con una spesa di 50 euro circa è possibile aggiungere il cruise control alla serie KDJ 90 (quella con il D4D con il comando elettronico del gas)
Appena riesco nell'impresa, condivido i risultati ok
Torna in alto Andare in basso
Loziorso
junior
junior
Loziorso

Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.22
Età : 57

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 06 Set 2023, 12:11

bel mezzo
aspetto resoconto mappatura con ansia ^_^

_________________
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
--------   ------ ------ -------- ------ ------
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Torna in alto Andare in basso
https://www.lozioviaggiatore.altervista.org/
jvl3
junior
junior
jvl3

Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 01.09.23
Età : 39

Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitimeMer 13 Set 2023, 10:57

TolarianBiz ha scritto:
berga12 ha scritto:
io sono anche curioso dell'argomento Cruise control? come si implementa?



Con una spesa di 50 euro circa è possibile aggiungere il cruise control alla serie KDJ 90 (quella con il D4D con il comando elettronico del gas)
Appena riesco nell'impresa, condivido i risultati ok

Decisamente una modifica d'obbligo, il piede destro ringrazia.

_________________
jvl3
Toyota BJ40 LV - 1978
Suzuki SJ410 - 1984
Suzuki Santana SJ410 - 1986
Suzuki Samurai 1.3 IE - 1994
Toyota GDJ150 - 2022
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato




Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Empty
MessaggioTitolo: Re: Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti    Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti  Icon_minitime

Torna in alto Andare in basso
 
Land Cruiser KDJ 95, 2150km misti
Visualizza l'argomento precedente Visualizza l'argomento successivo Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Pubblicità video Land Cruiser - Tv commercial Land Cruiser
» Land cruiser 155
» New Land Cruiser 300
» land Cruiser 100
» land cruiser 155

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
TEAMTOYOTA4X4 :: TT4x4 UNBREAKABLE :: LAND CRUISER-
Vai verso: