Messaggi : 5342 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 46
Titolo: Re: CH-R Hy Power Mer 20 Set 2017, 16:40
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
rispetto alla versione standard
Quello l'ho capito, è che non capisco che significa ... che misura è? Si parla di quanti cv? 150, 200? Secondo me se va bene si parlerà di 130
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
G5X Amministratore globale
Messaggi : 5342 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 46
Titolo: Re: CH-R Hy Power Mer 20 Set 2017, 16:44
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
122Cv e prestazioni scarse, almeno sulla carta ....... ma quanto pesa per essere così lenta? un'Alfetta degli anni 80 era una scheggia a confronto
Il powertrain ibrido unito al cambio eCVT lavora egregiamente sulla ripresa e, con batterie cariche, anche sull'accelerazione fin verso i 100 km/h. La velocità massima è invece autolimitata.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 3542 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 59
Titolo: Re: CH-R Hy Power Mer 20 Set 2017, 18:14
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
122Cv e prestazioni scarse, almeno sulla carta ....... ma quanto pesa per essere così lenta? un'Alfetta degli anni 80 era una scheggia a confronto
Il powertrain ibrido unito al cambio eCVT lavora egregiamente sulla ripresa e, con batterie cariche, anche sull'accelerazione fin verso i 100 km/h. La velocità massima è invece autolimitata.
11 sec. da 0-100, a me sembra un po' troppi per una macchina da 122Cv, credo che anche il mio Rav 4 che ha quasi 20 anni e 160.000Km sul groppone, sia più prestante