Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Sab 30 Gen 2016, 06:08
Hai ragione G5X, il cambio CVT e' il migliore a livello di resa meccanica, ma forse non a livello di sensazioni e "rumore" di cambiata. Tutti sappiamo che la migliore sensazione e' con il cambio manuale ma dato che ci stiamo americanizzando la moda in Italia, oltre al diesel, e' il diesel con il cambio automatico. Lexus e' fuori gioco per me per la non disponibilita' di concessionarie. Certamente non partiro' appositamente per andarla a vedere o acquistare per poi avere problemi di manutenzione e parti di ricambio, ma grazie lo stesso. Anche Toyota non e' piu' fra le auto che mi possono dare cio' che voglio non avendo motorizzazioni a benzina (solo benzina).
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7177 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Sab 30 Gen 2016, 10:52
aironyx ha scritto:
Hai ragione G5X, il cambio CVT e' il migliore a livello di resa meccanica, ma forse non a livello di sensazioni e "rumore" di cambiata. Tutti sappiamo che la migliore sensazione e' con il cambio manuale ma dato che ci stiamo americanizzando la moda in Italia, oltre al diesel, e' il diesel con il cambio automatico. Lexus e' fuori gioco per me per la non disponibilita' di concessionarie. Certamente non partiro' appositamente per andarla a vedere o acquistare per poi avere problemi di manutenzione e parti di ricambio, ma grazie lo stesso. Anche Toyota non e' piu' fra le auto che mi possono dare cio' che voglio non avendo motorizzazioni a benzina (solo benzina).
Resto convinto che sul 2.5 quei difetti di cui parli siano fortemente ridotti e non troppo lontano dai cambi robotizzati in fatto di simulazione delle marce. È chiaro che due tecnologie diverse restituisca comportamenti diversi ma ci sono soglie di accettabilità che vanno sperimentate. Certamente si deve essere predisposti a valutare una soluzione almeno semiautomatica per sedersi al volante e provare. Presto andrò a fare un test drive che rendiconterò.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
aironyx member
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 21.01.16
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Dom 31 Gen 2016, 05:17
BuonGiorno. Aspettiamo il tuo resoconto. Se resterai soddisfatto andro' a provare il RAV4 Hybrid finche' abbiamo la concessionaria Toyota. Tutti stanno chiudendo.
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7177 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Dom 31 Gen 2016, 09:54
Se ti capita di poterlo provare, dato che è periodo di test drive, non attendere la mia recensione. Anche perché quella probante sarà la tua. Il mio desiderio di provarla è solo pura curiosità ma nessun orientamento all'acquisto.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
aironyx member
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 21.01.16
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Dom 31 Gen 2016, 12:31
Al momento sono fuori dall'Italia. Al mio rientro e compatibilmente con I miei impegni cerchero' di andarla a provare. Resta comunque importante per me avere feedback da chi l'ha gia' acquistato.
aironyx member
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 21.01.16
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mar 02 Feb 2016, 05:01
Buon giorno a tutti. Ho un dubbio su di una caratteristica del Rav4 Hybrid che ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove) riguardo al funzionamento del motore elettrico (per semplificare parliamo del 4x2) e di come funziona. Se ho ben capito fino a 40Km/h e naturalmente finche' le batterie lo permettono la vettura si muove elettricamente, superando questa velocita' limite, il motore termico interviene. Questo avviene in automatico? Io in citta' supero tranquillamente I 40Km/h e se rallento mi suonano e mi mandano a quell paese (dalle mie parti). A questo punto mi chiedo, dov'e' la convenienza? Ricordatevi che abito a Siracusa, non Roma o Milano dove le file possono durare parecchio con Marcia a passo d'uomo. A dirvi la verita' sono dubbioso non tanto sul principio dell'ibrido, ma per il mio utilizzo. Non voglio fare un acquisto sbagliato.
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7177 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mar 02 Feb 2016, 08:28
aironyx ha scritto:
Buon giorno a tutti. Ho un dubbio su di una caratteristica del Rav4 Hybrid che ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove) riguardo al funzionamento del motore elettrico (per semplificare parliamo del 4x2) e di come funziona. Se ho ben capito fino a 40Km/h e naturalmente finche' le batterie lo permettono la vettura si muove elettricamente, superando questa velocita' limite, il motore termico interviene. Questo avviene in automatico? Io in citta' supero tranquillamente I 40Km/h e se rallento mi suonano e mi mandano a quell paese (dalle mie parti). A questo punto mi chiedo, dov'e' la convenienza? Ricordatevi che abito a Siracusa, non Roma o Milano dove le file possono durare parecchio con Marcia a passo d'uomo. A dirvi la verita' sono dubbioso non tanto sul principio dell'ibrido, ma per il mio utilizzo. Non voglio fare un acquisto sbagliato.
La gestione è totalmente automatica e "inavvertibile" alla guida. Accensioni e spegnimenti dolcissimi e realmente inavvertibili se non apprezzando gli indicatori del quadro strumenti. I motori lavorano sinergicamente perciò non sarai mai completamente scarico di batterie. È per quello che perfino in autostrada se ne possono trarre vantaggi. In discesa per esempio il termico si spegne e l'inverter funziona da freno motore ricaricando. Quando freni avviene la frenata rigenerativa. I motori si parzializzano da soli in modo che vi siano meno perdite energetiche possibili.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7177 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mar 02 Feb 2016, 11:54
Guarda [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], troverai alcune risposte interessanti.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
aironyx member
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 21.01.16
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mar 02 Feb 2016, 12:54
Grazie G5X, lo avevo gia' letto. L'ideale sarebbe avere informazioni da chi l'ha gia' acquistato.
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7177 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mar 02 Feb 2016, 13:26
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
aironyx member
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 21.01.16
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Gio 04 Feb 2016, 04:05
I commenti di chi ha provato la guida del RAV4 Hybrid non sono "eccezionali". Forse faccio meglio a restare sul tradizionale. Sara' perche' sto iniziando ad essere piu' realistico, sara' per l'eta', sara quell che sara'........lalalalala. Aspettero' meta' anno per vedere la nuova VW Tiguan e pure il restyling della GLA, poi decidero' :
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Gio 04 Feb 2016, 08:28
Parrebbe non essere entusiasta nemmeno Quattroruote nel suo test drive...però devo ancora leggere ,poi vi dico
aironyx member
Messaggi : 70 Data d'iscrizione : 21.01.16
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Gio 04 Feb 2016, 09:04
Anche Lexus NX Hybrid provata da Omniauto non e' proprio entusiasmante. Certo la NX rispetto al RAV4 e' molto piu' bella e meglio rifinita con materiali sicuramente migliori, ma resta sempre la stessa sensazione.
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7177 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Gio 04 Feb 2016, 11:00
I commenti di chi ha provato la guida del RAV4 Hybrid non sono "eccezionali". Forse faccio meglio a restare sul tradizionale. Sara' perche' sto iniziando ad essere piu' realistico, sara' per l'eta', sara quell che sara'........lalalalala. Aspettero' meta' anno per vedere la nuova VW Tiguan e pure il restyling della GLA, poi decidero' :
Le opinioni sul TCI sono quelle di sempre. Niente di nuovo. Uno si avvicina all'ibrida con un certo tipo di aspettative (di solito sbagliando approccio) poi ne decanta i limiti senza capirne le potenzialità.
Della rivista, che non nomino, mi rifiuto di vedere.
In passato ho provato Yaris e Auris in versione HSD. Sarà pe ril mio stile. Sarà perché abitualmente guido auto non certo prestazionali dal punto di vista sportivo ma tutte quelle "implicazioni" proprio non le ho avvertite. E considera che i miei test si sono svolti sempre su strade di montagna con poca città.
Nei tratti di città le ho trovate insospettabilmente brillanti. Fino ai 70-80 è un soffio … chiunque ha da darsi da fare per starti dietro.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4456 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Gio 04 Feb 2016, 11:56
credo sia proprio la montagna il terreno forte per le ibride; io ho ogni giorno a che fare con salite accoppafrizione, magari poter contare su un aiuto a partire da fermo, specialmente nelle manovre in retromarcia con un traino attaccato
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Ven 05 Feb 2016, 00:47
Dovrebbero farmelo guidare attraverso una iniziativa di INFOMOTORI: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Se vi può interessare la tecnologia, iscrivetevi
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7177 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Ven 05 Feb 2016, 07:46
Avevo visto codesta iniziativa.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4456 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Ven 05 Feb 2016, 07:54
io mi sono iscritto e mi han risposto via mail di aspettare che mi contatteranno per un appuntamento
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Ven 05 Feb 2016, 13:55
Lo.richiederò anche io
A80 expert
Messaggi : 289 Data d'iscrizione : 24.12.15
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mer 10 Feb 2016, 19:17
Eccoci...dunque ,molto curiosamente mi sono letto questa prova ..insomma ,la tecnologia ibrida è sempre interessante e qui è l'unica possibilità di averlo 4wd...premessa ,ma sarebbe soggettivo ...bella ...l'ho anche già vista dal vivo ,niente da dire mi piace..linea personale e quel blu delle hsd mi fa impazzire...quindi ,sarei già molto invogliato all'acquisto...ma cosa leggo,riga dopo riga? Testuale ,prima mazzata :" d'ora in poi la molto più stradale (!) Rav4 avrà solo due motori- diesel solo anteriore o 2.5 ibrido con 1 o 2 motori elettrici "..ecco ,passato lo shock iniziale ( ma come ,avete il culo di avere sotto il cofano il miglior diesel del mercato e non la fate quattro per quattro? Avevate paura? Ci avete dato un 2.2 finora...adesso la cilindrata era perfetta per il mercato italiano ) ...questa prossima mi fa un po ridere .." Non si vede bene l'orologio..." ..ok,ma poi diventi autistico e lo trovi alla prima ,anzi è molto più visibile rispetto alla mia ..non c'è più il tasto lock ( bravi ,era una cosa che faceva esaltare anche quelli che non sanno nemmeno a cosa serve) ...ovviamente non c'è collegamento meccanico tra gli organi...e ora il bello ,cito testuale:" sul nostro tracciato off road abbiamo ottenuto risultati modesti : sulla pendenza di 33 gradi (65%,e qui ditemi voi che siete pratici di cosa stiamo parlando ,e' tanto o poco?) di terra/ ghiaia ,l'anteriore pattina e la spinta da dietro e' troppo debole per avanzare " ...no comment...a sto punto ,mi chiedo : andrà così tanto di più sulla neve della mia vecchia Audi a trazione anteriore? Ho il dubbio ,scusatemi ..( e contemporaneamente sono conscio di guidare una fuoristrada,a questo punto !) ..frenata infinita ( anni che non leggo 46/47m da 100 orari in questa fascia ) ...200 CV per 184 orari di velocità ( limite del l'ibrido ) e il consumo ,si,inferiore alla mia ma con un listino alto e prezzo carburante sfavorevole..insomma ,ci si chiede a fine test che cosa sia diventato il rav4.. Ecco .lo chiedo a voi...io guido un diesel ,di coppia ,con una trazione integrale fatta bene ...questa a che serve? Ha il motore dietro che spinge poco ,probabilmente in off road ci rimango subito ..ho 200 CV ma vado come uno che ne ha 140 ....la pago pure 40.000€ ...insomma ,per quello che interessa a me proprio non ci siamo...gusto mio ed esigenze mie ,ma questa suv per me ha senso 2.0 td 143 CV integrale con blocco centrale...se no ,prendo una auris o quello che volete voi...fortuna che esiste ancora ,usata ,la rav 4.4 con le sue linee discutibili ma tutte le qualità sottopelle...forse ,mi ha lasciato meno amaro la nuova X1,tutto dire
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7177 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mer 10 Feb 2016, 22:04
Poni riflessioni molto sensate. Uno che arriva a fare certe valutazioni a un certo punto si farà delle domande e si darà delle risposte. Non positive penso. Se vengono meno anche i numeri diventa difficile trovare argomenti per preferire.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
A80 expert
Messaggi : 289 Data d'iscrizione : 24.12.15
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mer 10 Feb 2016, 22:11
Ti ringrazio Marco..poi pensiamoci bene...uno che oggi ha un rav 4 integrale ,vede che diesel non esiste più...ok ,se ne prende atto ...allora pensa al l'hsd...ma se è un integrale farlocco ,che cavolo lo ricompra a fare ? O si tiene la sua ,e farebbe bene ,o è costretto a pensare a rivali fino ad oggi sconosciute ( penso alla qashqai ,alla Mitsubishi asx e via dicendo ) ...per me è un peccato e spero che questa scelta crei qualche trambusto anche se chi compra e fa numeri non ragiona come noi appassionati ,ma all'esatto contrario
G5X Amministratore globale
Messaggi : 7177 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mer 10 Feb 2016, 22:24
Credo che non resteranno senza risposte le nostre domande. Anzi, sarebbe opportuno inviare mail a raffica a Toyota Italia chiedendo delucidazioni e piani futuri. Non risponderanno ma almeno dovranno interrogarsi e prima o poi esprimersi.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
A80 expert
Messaggi : 289 Data d'iscrizione : 24.12.15
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Mer 10 Feb 2016, 23:01
Potremmo farla . Ne parleremo
cameo member
Messaggi : 145 Data d'iscrizione : 05.02.16
Titolo: Re: Rav4 Hybrid 2016 Gio 11 Feb 2016, 00:04
Alla Toyota a Roma non interessa niente di "noi". Basta vedere come hanno lasciato svilire il progetto negli anni. Teoricamente il motore posteriore elettrico dovrebbe avere una gran bella coppia a spingere! E poi è come se lavorasse in blocco giusto? Probabilmente lo fa anche fino a una certa velocità X e poi si disinnesta come succedeva per la frizione del Rav4.3 Spero mi diano da provare l'integrale e non la trazione anteriore, perchè altrimenti gliela lascio là