Ciao a tutti, ho un Hilux del 1988 (LN65 Xtracab) e ultimamente ogni volta che metto le gomme fuori dalla strada asfaltata inizio a slittare, persino quando entro in contro pendenza nella stradina in salita del mio vialetto di casa. Ovviamente la colpa non può che essere delle gomme, delle datate Bridgestone Dueler A/T. Quali gomme mi consigliate per fare anche un pò di fuoristrada leggero e che vadano bene sui cerchi originali? Grazie mille Ciao
G5X Amministratore globale
Messaggi : 6799 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 48
non solo dal tipo di gomme ma anche dalla pressione cui le tieni; lo stesso gonfiaggio che va bene su asfalto non è idoneo allo sterrato ma per ovviare al problema ci vorrebbe un impianto gonfia/sgonfia automatico, tanto costoso, quanto poco pratico nell'uso quotidiano
è comunque un problema comune a tutti, non esiste la gomma universale, bisogna arrivare ad un compromesso, inizi con lo scegliere una pressione che vada bene un po' qua e un poi' la e quindi scegli la gomma che meglio pensi si adatti alle tue esigenze
sui fuoristrada non ho mai avuto dubbi: termiche per l'inverno da usare in condizioni di neve e ghiaccio e gomme da fango estremo per tutte le altre occasioni (nuove nella stagione delle piogge e vecchie prossime al bidone della differenziata quando fa caldo in estate); per il suv e il camper invece con i quali non vado a cercar percorsi estremi, alle termiche nuove in inverno alterno le termiche vecchie in estate
la gomma AT rispetto alla termica si comporta meglio in estate ma la termica offre un miglior grip sulle strade bagnate nella stagione invernale e anche sul fanghetto argilloso la lamellatura e la mescola morbida aiutano a trovare quel poco di aderenza in più che può fare la differenza per uscire d'impiccio senza sgonfiare
la AT è generalmente più robusta e resiste meglio alle insidie del fuoristrada ma questo la rende anche più rigida rispetto ad una termica che va a copiare meglio il terreno; se non hai mai avuto il problema di rompere gomme in fuoristrada a mio avviso è meglio puntare ad una termica e conservare quel che resta delle AT per l'estate per non "bruciare" le termiche "nuove"
Ciao, grazie per le risposte, la misura delle gomme è 225/75 r15 e a libretto ho solo quelle Diciamo che lo slittamento sembrerebbe dovuto oltre che alla pressione anche alla durezza delle gomme, sembrano molto indurite dal tempo (avranno 7/8 anni). Adesso ho dato via il Samurai con cui facevo fuoristrada più serio, su quello mi sono sempre trovato bene con delle ricostruite artigliate. Sull'Hilux, adesso che lo uso un pò di più anche in fuoristrada, volevo provare gomme un pò più artigliate delle Bridgestone, tenete conto che mi muovo sempre nel raggio di 20 km da casa, perciò stavo pensando a delle ricostruite molto artigliate. Ho visto però che ci sono diversi tipi di gomme di marche che non conosco con disegni di "compromesso" interessanti e mi piacerebbe avere un vostro parere da esperti. Grazie mille
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4259 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 61
...stavo pensando a delle ricostruite molto artigliate. Ho visto però che ci sono diversi tipi di gomme di marche che non conosco con disegni di "compromesso" interessanti e mi piacerebbe avere un vostro parere da esperti. Grazie mille
le ricostruite sono generalmente care e di scarsa qualità per il loro vissuto che non è possibile conoscere; non hanno però alternative quando cerchiamo disegni molto aggressivi abbinati a misure inusuali; le palettate (comunemente chiamate extreme) vanno molto bene nel fango in genere, specie se profondo ma sull'asciutto va meglio una comune tassellata (quella che chiamiamo mud), che secondo me è più che ottima per l'uso che dici di volerne fare ed è più facile da trovare non ricostruita; se trovi una tassellata marchiata POR la puoi usare tutto l'anno anche se ha un indice di velocità inferiore a quello scritto sul libretto di circolazione, quelle invece marchiate MS le puoi utilizzare in deroga al codice di velocità solo nel periodo invernale
Messaggi : 6799 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 48
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65 Sab 31 Dic 2022, 10:47
Ok Matteo, tutto chiaro. Per quella misura e per le tue esigenze, senza entrare troppo su prodotti troppo specializzati visto che mi par di capire che neve e ghiaccio non siano all'ordine del giorno per il tuo uso suggerirei di valutare qualcosa di buona/ottima qualità ricercando tra le migliori offerte che troverai.
Sono un po' sorpreso del cerchio 15 ma soprattutto dell'assenza del cerchio 16 tra le possibilità. Stranezze Toyota o dell'importatore del tempo.
Nella tua misura è da vedere anche cosa ci sarà .. non è detto che sarà facile trovare qualcosa di più scolpito. Pensavo ci fosse qualcosa tra Hankook e Kumho e invece no ed è un peccato perché specie Kumho avrebbe avuto degli ottimi prodotti per il tuo Hilux [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Vedo che pure Cooper, Bf Goodrich, Dunlop e GoodYear non hanno più niente in Italia.
Ci sarebbe questo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] della General che non è affatto male ma non so se per te è abbastanza scolpito.
Ci sono pure le Michelin Latitude Cross che monto anche io su LC ed ho montato in passato su Hilux 3.0 e potrebbero rivelarsi molto interessanti nella tua misura anche per eventuale uso su neve ma restano delle comode AT. Puoi comunque leggere le mie recensioni per farti un idea.
Ci sono pure Toyo OpenCountry di cui parliamo proprio in questi giorni in altra discussione.
Dovremmo poi andare a vedere altri produttori cosa offrano ma temo che cose più scolpite si potranno trovare solo su prodotti cinesi o ricoperte. Intanto vedi se tra quelle indicate c'è qualcosa che potrebbe fare al caso tuo ma di pari passo cercherei di vedere di aggiungere almeno una misura in cerchio 16 sul tuo libretto in modo da avere una scelta più ampia al cambio gomme perché temo che in futuro sarà ancora più complicato trovare qualcosa di adatto.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
G5X Amministratore globale
Messaggi : 6799 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 48
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65 Mar 03 Gen 2023, 18:34
Ultimamente sto vedendo una marca di pneumatici che conoscevo solo per le biciclette ma che mi pare abbia a catalogo parecchie cose interessanti anche per il fuoristrada. Si tratta della CST che dovrebbe essere un produttore di Taiwan ma che credo abbia gli stabilimenti in Cina e Vietnam. Se oltre al prezzo ci fosse anche la misura forse uno potrebbe farci un pensierino ... hanno i disegni più classici del mondo off road e sono originali non ricostruite.
Tra le cinesi ho una certa curiosità per le Linglong CROSSWIND AT 100
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4259 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 61
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65 Mar 03 Gen 2023, 20:22
G5X ha scritto:
Ultimamente sto vedendo una marca di pneumatici che conoscevo solo per le biciclette ma che mi pare abbia a catalogo parecchie cose interessanti anche per il fuoristrada. Si tratta della CST che dovrebbe essere un produttore di Taiwan ma che credo abbia gli stabilimenti in Cina e Vietnam. Se oltre al prezzo ci fosse anche la misura forse uno potrebbe farci un pensierino ... hanno i disegni più classici del mondo off road e sono originali non ricostruite.
Tra le cinesi ho una certa curiosità per le Linglong CROSSWIND AT 100
avendo avuto esperienza con entrambe, fra cinesi e ricostruite, non ho dubbi ...scelgo le ricostruite
con le ricostruite spero nella fortuna, con le cinesi questa opzione non c'è
Messaggi : 6799 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 48
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65 Mar 03 Gen 2023, 23:29
Prima o poi qualcosa di decente lo tireranno fuori anche loro. Sono anche convinto che se uno può evitare è meglio lo faccia. Comunque se devi spendere 100 per una originale o 130 per una ricoperta una riflessione va fatta.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
missile Responsabile Moderazione
Messaggi : 4259 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 61
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65 Mer 04 Gen 2023, 09:39
G5X ha scritto:
Prima o poi qualcosa di decente lo tireranno fuori anche loro. Sono anche convinto che se uno può evitare è meglio lo faccia. Comunque se devi spendere 100 per una originale o 130 per una ricoperta una riflessione va fatta.
con le cineserie si punta sul rapporto qualità prezzo; con un frullatore si compra un frullatore nuovo; con una gomma si rischia di dover ricomprare la macchina schiantata contro un guard-rail
compro tanta roba cinese, spesso conviene ma non cose che possono coinvolgere sicurezza ed integrità di altre
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65 Mer 04 Gen 2023, 10:52
Esatto!
BATTISTINI_MATTEO newbie
Messaggi : 4 Data d'iscrizione : 29.12.22
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65 Lun 13 Mar 2023, 09:30
Ciao, ho aggiorno su quanto alla fine ho fatto, dopo aver valutato elle diverse opzioni e con i prezzi alla mano, ho preso delle Toyo Open Country A/T Plus, sono gomme prevalentemente da strada, ci ho già fatto qualche uscita per strade bianche e in mezzo alla vigna in salita e mi sto trovando bene, ovviamente niente a che vedere con tassellate, però si guida bene e ho speso il giusto. Vi ringrazio per i consigli Ciao
G5X Amministratore globale
Messaggi : 6799 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 48
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65 Lun 13 Mar 2023, 09:55
È una gomma onestissima. Tra le AT è una delle più stradali ma fin tanto che avranno una buona scolpitura vedrai che pure su sterrato se la caveranno dignitosamente.
_________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
Sard-Lux member
Messaggi : 103 Data d'iscrizione : 19.06.22
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65 Lun 13 Mar 2023, 17:05
BATTISTINI_MATTEO ha scritto:
Ciao, ho aggiorno su quanto alla fine ho fatto, dopo aver valutato elle diverse opzioni e con i prezzi alla mano, ho preso delle Toyo Open Country A/T Plus, sono gomme prevalentemente da strada, ci ho già fatto qualche uscita per strade bianche e in mezzo alla vigna in salita e mi sto trovando bene, ovviamente niente a che vedere con tassellate, però si guida bene e ho speso il giusto. Vi ringrazio per i consigli Ciao
Sonon stato a casa mia in Sardegna e ho lasciato il Hilux in Svizzera e usato il vecchio D-Max che ho in Sardegna. Avevo montato net 2017 4 Toyo OpenCountry Plus A/T con data produzione 22/17.
Per curiosita visto la età delle Gomme stava provando di farlo pattinare sul asfalto, me niente. Ne in frenata ne in curva lo potevo provocare a far perdere la adesione ne si vedono segno dal sole cocente della Sardegna dove sta 12 Mesi fuori al sole. Confronto a altre gomme che si induriscono entro pochi anni, l?OpenCountry ancora va benissimo.
Chris
Contenuto sponsorizzato
Titolo: Re: Scelta migliori gomme 2022 per Hilux LN65