| Toy Hilux Revo da defighettizzare | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Alex-toy member

Messaggi : 65 Data d'iscrizione : 06.12.17
 | Titolo: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 13:34 | |
| Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e sono appena approdato in casa Toy con un bel Hilux Revo lounge double cab. Come da titolo vorrei renderlo meno "fighetto" e più OR, senza stravolgerlo troppo. Provengo da un suzuki Jimny diesel del 2005 con assetto +5 completo, gomme OR, distanziali, alberi rinforzati ecc... piccolo agile e indistruttibile, cambiato SOLO per motivi di capacità di carico, comodità su asfalto e (brutto dirlo) "rappresentanza". l'idea è di comprare subito un treno di cerchi e gomme da usare solo in OR, nn cerco gomme da estremo, mi orienterei sulle classiche "Rombetti" o sulle KM2. con cerchio 15 o 16... al momento ho delle 17" 265/65. Piastre di protezione, sul suzuki non le ho mai montate, il passo corto aiutava, sul TOY ho già toccato  nulla di che, ma il passaggio era una caxxata ed andavo anche come una tartaruga... cosa consigliate? poi assetto + 2" leggermente più rigido dell'originale all'anteriore e leggermente più morbido al posteriore. Ho visto Procomp, Trial Extreme, Ome ecc... vorrei sapere quale kit è più affidabile e di quali problemi risente l'Hilux quando viene alzato. (in generale conosco le questioni relative agli angoli degli alberi, disassamento dei ponti, tubi freno ecc... ) sto valutando questi due kit (li conoscete?) [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]oppure [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]qualcuno li conosce? perchè a parità di altezza uno ha i biscottini ed uno no? ho trovato questa discussione... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] dove si può acquistare il kit? Portapacchi sulla cabina? non voglio fare un castello sul tetto, quindi vorrei direttamente le traverse o il portapacchi perpendicolare al tetto. Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi 
Ultima modifica di Alex-toy il Mer 06 Dic 2017, 17:22 - modificato 1 volta. |
|
 | |
G5X Amministratore globale


Messaggi : 7178 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 14:27 | |
| (I link che hai messo non danno risultato. Dice che gli articoli non esistono. Vabbhé basta cercare sui rispettivi siti ma meglio sarebbe avere certezza di vedere uno stesso articolo.)
Quanta carne al fuoco ... bene bene.
Dunque inizio con il non risponderti ma facendoti qualche domanda. Userai il Toy per farci un po' di tutto ma questo po' di tutto comprende anche usi professionali? E nel caso di che genere?
Scegliere un assetto non è cosa semplice, soprattutto se si prende un prodotto fatto e finito e non regolabile. Forse ti meriterebbe di valutare anche qualcosa di regolabile in modo da aggiustarlo secondo tua sensibilità. Abbiamo visto che questi assetti preconfezionati non sempre soddisfano pienamente. In qualche caso troppo cedevoli se caricati ed in altri troppo duri se scarichi o poco caricati perciò prima di tutto dovremmo capire bene cosa dovresti farci in concreto.
Nel passaggio dove hai toccato, cosa hai toccato esattamente? Se vuoi mettere delle slitte probabilmente ti conviene qualcosa self made.
Per il portapacchi non so ... con calma vedo di recuperare qualche info. _________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
|
|
 | |
R76 Responsabile Area Meccanica


Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 14:38 | |
| Se stai su un assetto +5cm (o 2''come dici tu ) non avrai problemi con gli alberi o disassamento del ponte , l'unica cosa che ti consiglio è di limitare leggermente l'escursione anteriore perchè l'hilux non ha i tamponi e se ti trovi i twist può succedere di sfilare un semiasse, dopo son dolori.... le protezioni potresti anche fartele da te ma non è così semplice....io ho messo una asfir anteriormente mentre quella sotto al cambio l'ho fatta da me. per l'assetto ti ho già risposto nell'altra discussione, se hai altri dubbi o domande sono quì  |
|
 | |
G5X Amministratore globale


Messaggi : 7178 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 15:09 | |
| Ho visto i link. Sui Lovells abbiamo diversi contributi in forum [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]L'altro non lo conosco ma vedo che costa circa la stessa cifra con il nostro codice sconto top gear. _________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
|
|
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 4457 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 17:51 | |
| per le gomme eviterei i "rombetti"; ho visto che vanno molto bene su mezzi "leggeri", invece su mezzi più pesanti si strappano i rombetti sulle pietraie; singolarmente son troppo piccoli e aggrappandosi agli spigoli delle rocce si strappano via, meglio un disegno con tasselli un po' più grandi come il mud di Yokohama o di Michelin; l'assetto è delicato, è come un vestito su misura, va cucito addosso, quando posso spendere un po' di più io mi affido sempre ai consigli di ORAP; le slitte sottoscocca già pronte, in genere costano meno di quelle artigianali (se l' artigiano è un professionista che deve fatturare integralmente il lavoro; diverso se le fa l'amico nel tempo libero in cantina ma anche in questo caso si risparmia poco) |
|
 | |
Alex-toy member

Messaggi : 65 Data d'iscrizione : 06.12.17
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 17:55 | |
| ciao a tutti, Grazie per le risposte.
Dunque l'utilizzo è a 360°. L'Hilux lo uso sia in strada che in fuoristrada (principalmente mulattiere, strade bianche e sentieri anche molto sconnessi). Non sono un fuoristradista puro, uso il 4x4 per raggiungere alcuni punti difficilmente accessibili o trasportare materiale che poi mi serve per le mie attività principali (Speleologia, Alpinismo e Soccorso alpino).
In poco più di 3 mesi ho fatto 13000km, ma tutti su lunghe tratte, difficilmente prendo questo bisonte per fare meno di 100km. Normalmente sono 100-300km di asfalto e 5-30km di sterrato.
Con il suzuki Jimny avevo trovato la pace dei sensi per comodità e performance su sterrato (sterrato veloce era un go-kart), il problema era la lentezza su asfalto, il poco tiro su sterrato e la capacità di carico inesistente.
quello che cerco è: Assetto più comodo da scarico, escursione e prestazione su sterrato veloce (l'anteriore non deve affondare al punto che se c'è un avvallamento dopo una cunetta, vado a pacco e tocco la piastra anteriore).
Per le gomme, che misura più grande posso montare senza tagliare nulla? |
|
 | |
Alex-toy member

Messaggi : 65 Data d'iscrizione : 06.12.17
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 17:56 | |
| - missile ha scritto:
- per le gomme eviterei i "rombetti"; ho visto che vanno molto bene su mezzi "leggeri", invece su mezzi più pesanti si strappano i rombetti sulle pietraie; singolarmente son troppo piccoli e aggrappandosi agli spigoli delle rocce si strappano via, meglio un disegno con tasselli un po' più grandi come il mud di Yokohama o di Michelin;
non lo sapevo, grazie! |
|
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 4457 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 18:09 | |
| - Alex-toy ha scritto:
- missile ha scritto:
- per le gomme eviterei i "rombetti"; ho visto che vanno molto bene su mezzi "leggeri", invece su mezzi più pesanti si strappano i rombetti sulle pietraie; singolarmente son troppo piccoli e aggrappandosi agli spigoli delle rocce si strappano via, meglio un disegno con tasselli un po' più grandi come il mud di Yokohama o di Michelin;
non lo sapevo, grazie! io li avevo sotto ad un vecchio Cherokee, ottimi nel fango ma un giorno dovevo salire una ripida rampa rocciosa con poca aderenza (alla fine ho dovuto chiedere ausilio al winch di un amico) e mi son ritrovato con metà tasselli strappati via; vanno però molto bene sugli sterrati veloci molto compatti con brecciolino in superficie, trovano subito il "buono" sotto allo smosso superficiale e si va via veloci in buona sicurezza; dipende sempre dal terreno da percorrere, la coperta è corta |
|
 | |
Alex-toy member

Messaggi : 65 Data d'iscrizione : 06.12.17
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 18:16 | |
| la coperta è sempre corta... Tornando all'assetto: tra i commerciali posso rivolgermi a TopGear (una figata avere il contatto diretto e lo sconto, anche se non ho capito come si fa  ) oppure a 4techxxx con gli OME oppure Orap giusto per capire... Voi cosa montate? e i biscottini dinamici possono essere un ulteriore aggiunta? |
|
 | |
R76 Responsabile Area Meccanica


Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 19:01 | |
| secondo me per l'utilizzo che ne fai andranno più che bene delle all terrain BFG , altrimenti se monti delle gomme più specialistiche tipo MUD te ne penti subito dopo aver fatto 50 km di asfalto per il rumore che fanno .... io ho delle federal mud e ti dico che non le sopporto più  |
|
 | |
Alex-toy member

Messaggi : 65 Data d'iscrizione : 06.12.17
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 19:16 | |
| - R76 ha scritto:
- secondo me per l'utilizzo che ne fai andranno più che bene delle all terrain BFG , altrimenti se monti delle gomme più specialistiche tipo MUD te ne penti subito dopo aver fatto 50 km di asfalto per il rumore che fanno ....
io ho delle federal mud e ti dico che non le sopporto più  se vuoi disfartene  comunque ho trovato questo sito... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] |
|
 | |
R76 Responsabile Area Meccanica


Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
 | |
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 4457 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 20:25 | |
| |
|
 | |
clochardaggine Amministratore globale


Messaggi : 1707 Data d'iscrizione : 05.11.15 Età : 44
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 21:42 | |
| - Alex-toy ha scritto:
ho trovato questa discussione... [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] dove si può acquistare il kit?
Ciao Alessandro, il kit lo puoi prendere [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] fa parte dei nostri negozi associati, quindi annunciati  tra l'altro il titolare che si chiama Roberto è una persona disponibilissima  la convenzione con topgear te l'ho mandata per MP |
|
 | |
G5X Amministratore globale


Messaggi : 7178 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Mer 06 Dic 2017, 21:45 | |
| _________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
|
|
 | |
Alex-toy member

Messaggi : 65 Data d'iscrizione : 06.12.17
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Gio 07 Dic 2017, 11:53 | |
| |
|
 | |
G5X Amministratore globale


Messaggi : 7178 Data d'iscrizione : 04.11.15 Età : 49
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Gio 07 Dic 2017, 12:57 | |
| Considera, nella tua valutazione, che se monterai un verricello davanti ci andranno tanti kg quindi l'assetto che monterai dovrà essere ben robusto.
Inoltre dovrai mettere la seconda batteria più grossa per supportare il nuovo impianto del verro. _________________ ex 4Runner TD 1995 ex Hilux 3.0 d4d 2011 ex Discovery 1991
|
|
 | |
R76 Responsabile Area Meccanica


Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Gio 07 Dic 2017, 14:49 | |
| |
|
 | |
Alex-toy member

Messaggi : 65 Data d'iscrizione : 06.12.17
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Gio 07 Dic 2017, 17:23 | |
| Una domanda...
Se optassi per il kit biscottini + spessori e successivamente andassi ad installare un assetto Molle + balestre + ammo... potrei conservare spessori e biscottini ? Voglio dire, potrei ottenere un + 8-9cm o si sconvolge la geometria?
quali sono le vostre esperienze in merito ad assetti sopra i 5cm?
Ale |
|
 | |
R76 Responsabile Area Meccanica


Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Gio 07 Dic 2017, 17:28 | |
| Sopra I 5cm I semiassi davanti non lavorano nel modo giusto e si deve abbassare il differenziale,e non è cosa semplice ... |
|
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 4457 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Gio 07 Dic 2017, 19:17 | |
| non conosco nello specifico l'HiLux ma l'esperienza con il Runner, che pure ha le indipendenti, mi dice che già 5cm. si sentono in quanto a stabilità, trazione e confort; le indipendenti hanno poca escursione e togliere 5cm. da quel poco è già troppo; per le indipendenti è meglio ricorrere ai kit australiani che sostituiscono anche i trapezi |
|
 | |
Alex-toy member

Messaggi : 65 Data d'iscrizione : 06.12.17
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Gio 07 Dic 2017, 19:39 | |
| Sfortunatamente sono ignorante per quanto concerne le sospensioni indipendenti... la mia precedente auto era a ponti rigidi... i Trapezi sarebbero questi? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]e questo dovrebbe essere il kit per abbassare il differenziale [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] |
|
 | |
R76 Responsabile Area Meccanica


Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Gio 07 Dic 2017, 19:57 | |
| Alex , sono giusti tutti e due ... |
|
 | |
missile Responsabile Moderazione


Messaggi : 4457 Data d'iscrizione : 23.12.15 Età : 62
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Gio 07 Dic 2017, 21:00 | |
| si, un kit completo è come [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] |
|
 | |
R76 Responsabile Area Meccanica


Messaggi : 693 Data d'iscrizione : 07.12.15
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare Ven 08 Dic 2017, 10:44 | |
| se vuoi alzare 9/10 cm il kit migliore è [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]altrimenti ti consiglio di restare sul +5 senza stravolgere troppo la macchina , al limite fai un body da 2,5/3 cm così guadagni un po di spazio per le gomme più grosse e migliori leggermente gli angoli di attacco e di uscita. lo stesso discorso vale per le gomme , la misura massima che puoi montare senza stravolgere il mezzo è 265/70/17 , ( che ti omologano senza problemi) si trovano facilmente in commercio e stanno a pennello dentro i parafanghi anteriori , devi solo levare i paraspruzzi . non ti servono ne trapezi e nemmeno devi abbassare il differenziale, devi soltanto mettere due cinghie per limitare l'escursione di un cm e salvaguardi i semiassi , se abbassi il differenziale devi costruirti una protezione tipo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] altrimenti non ci stà...  |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Toy Hilux Revo da defighettizzare  | |
| |
|
 | |
|